l'editoriale
Cerca
ambiente
27 Marzo 2025 - 15:21
Nelle valli olimpiche c'è un insetto unico al mondo che rischia l'estinzione
Nelle valli olimpiche, in provincia di Torino, c’è un insetto unico al mondo che rischia l’estinzione. Si tratta del Carabo delle Alpi Cozie (Carabus cychroides), specie scoperta nel 1864 dall’entomologo piemontese Flaminio Baudi di Selve, che è stato inserito nella Lista Rossa delle specie minacciate dell’International Union for Conservation of Nature.
Il Carabus cychroides è contraddistinto da un colore metallico verde-bronzeo con le elitre (astuccio che protegge le ali) punteggiate e la forma allungata. Caratteristiche che lo rendono simile a un prezioso monile, motivo per cui è molto apprezzato tra i collezionisti.
Ma il suo pregio, oltre all’estetica, è legato agli aspetti naturalistici: si tratta infatti di un insetto che vive esclusivamente in alcuni versanti delle valli Susa, Chisone e Germanasca, in ambienti freschi di alta quota tra i 2100 e i 2700 metri e dove si nutre di una preda esclusiva, la chiocciola Chilostoma glaciale. Complessivamente l’habitat dell’insetto è di appena 250 km quadrati, di cui l’85% all’interno dei territori gestiti dall’Ente parco Alpi Cozie.
L’inserimento del Carabo nella Red List è merito del biologo dell’Università di Torino Luca Anselmo che ha effettuato una serie di ricerche da cui è emerso che i cambiamenti climatici stanno riducendo l’habitat dell’insetto che, di questo passo, potrebbe estinguersi tra il 2050 e il 2090.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..