l'editoriale
Cerca
sanità
27 Marzo 2025 - 17:36
Influenza aviaria in Piemonte, cessato allarme: revocate le restrizioni
Cessato allarme. Buone notizie dagli allevamenti avicoli torinesi: il servizio Veterinario dell’Asl To4 ha revocato le zone di protezione, di restrizione e di sorveglianza per l’influenza aviaria ad alta patogenicità.
La notizia arriva dal Comune di Chivasso, visto che proprio qui, all’inizio dello scorso febbraio, era scattato l’allarme dopo la scoperta di un focolaio di aviaria in un allevamento della città. Notizia che aveva destato molta preoccupazione, non tanto per i possibili rischi per la salute umana (un contagio da animale a uomo resta, per fortuna, una eventualità remota), quanto per gli effetti sul settore. L’influenza aviaria infatti è una malattia per la quale, al momento, non esiste cura e l’unica soluzione possibile, quando si scopre un focolaio, è quella dell’abbattimento immediato di tutti gli animali. Proprio quello che purtroppo è successo a Chivasso, dove è stato necessario togliere la vita a circa 55mila polli.
Per questo le misure che si adottano in casi simili sono molto rigide e prevedono l’immediato isolamento dell’allevamento colpito e test e misure di prevenzione su tutti gli altri che si trovano in zona. Proprio come successo a Chivasso, dove adesso finalmente l’allarme è cessato: i test hanno confermato che il virus per fortuna non ha toccato altri allevamenti e quindi l’Asl ha eliminato le restrizioni. Decadono quindi anche tutte le misure disposte per fiere, mercati, esposizioni, allevamenti all’aperto e non commerciali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..