l'editoriale
Cerca
Sicurezza pubblica
01 Aprile 2025 - 09:50
Foto di archivio
La città di Ivrea si prepara a un potenziamento delle misure di sicurezza, in seguito a un incontro cruciale tenutosi lunedì 31 marzo 2025 presso la prefettura di Torino. La riunione del comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal prefetto Donato Cafagna, ha visto la partecipazione di figure come il sindaco di Ivrea, Matteo Chiantore, il questore Paolo Sirna, il comandante provinciale dei carabinieri, gen. Roberto De Cinti, e il comandante provinciale della guardia di finanza, gen. Carmine Virno.
Durante l'incontro, è stata esaminata la situazione di sicurezza nella città, con particolare attenzione alle problematiche segnalate dai residenti e dai commercianti. Questi ultimi hanno raccolto 2.000 firme per denunciare le condotte moleste di gruppi di giovani e persone senza fissa dimora nelle aree vicine alla stazione ferroviaria e al Movicentro. In risposta a queste segnalazioni, il prefetto Cafagna ha disposto un rafforzamento dei servizi di vigilanza e controllo del territorio. Le aree più critiche, identificate tra la stazione, il Movicentro e le zone vicine alle scuole, saranno oggetto di maggiore sorveglianza. Il personale del commissariato di pubblica sicurezza e della compagnia carabinieri sarà supportato da attività straordinarie del reparto prevenzione crimine, con il contributo della guardia di finanza e l'impiego di unità cinofile. Inoltre, la polizia ferroviaria presiederà la stazione in specifiche fasce orarie.
Un ulteriore passo verso la sicurezza è rappresentato dalla valutazione di un'ordinanza prefettizia per l'estensione di una zona a vigilanza rafforzata. Questa misura consentirà alle forze di polizia e alla polizia municipale di allontanare persone con segnalazioni per reati contro la persona, il patrimonio e per spaccio di stupefacenti, che rappresentano un pericolo per l'ordine pubblico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..