l'editoriale
Cerca
Il caso
02 Aprile 2025 - 11:30
Foto di repertorio
La Giunta comunale di Chivasso, guidata dal sindaco Claudio Castello, ha approvato una delibera che promette di cambiare il volto del centro cittadino. Con la decisione unanime del 27 marzo, è stato stabilito che anche il tratto di viale Vittorio Veneto, compreso tra viale Cavour e via Po, diventerà a pagamento, con una tariffa di 0,80 euro l'ora. Una mossa che, secondo le previsioni, potrebbe incrementare le entrate comunali tra il 5% e l'8% su base annua.
Il sindaco Castello sostiene che questa iniziativa porterà benefici alle attività commerciali situate lungo il viale, favorendo una maggiore rotazione dei parcheggi. Si teme, tuttavia, che l'introduzione di ulteriori costi per il parcheggio possa spingere i cittadini (residenti e non) a preferire i centri commerciali, contribuendo alla già sconfortante desertificazione del centro storico.
Un altro punto di discussione riguarda gli sconti previsti per le forze dell'ordine. Il personale di Carabinieri, Polizia Stradale, Polizia Ferroviaria, Polizia Locale e Guardia di Finanza potrà usufruire di un abbonamento annuale a 150 euro. Questa misura, giustificata dalla necessità di garantire un rapido accesso ai luoghi di lavoro in caso di emergenza, ha sollevato perplessità. Non è chiaro quanti agenti ne beneficeranno effettivamente, dato che molte sedi sono già dotate di parcheggi riservati. La decisione di riservare sconti alla Polizia Locale, inoltre, ha creato malumori tra gli altri dipendenti comunali, che si sentono trattati come lavoratori di seconda categoria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..