Cerca

Progetto Polis

Un passo avanti verso la mobilità sostenibile con il Progetto POLIS

Inaugurata la nuova area di ricarica per auto elettriche a Candia Canavese grazie al Progetto POLIS di Poste Italiane

Un passo avanti verso la mobilità sostenibile con il Progetto POLIS

Foto di archivio

Candia Canavese, un comune del Piemonte, sta facendo passi significativi verso la sostenibilità grazie all'implementazione del progetto Polis di Poste Italiane. In piazza Europa, la recente installazione di una colonnina per la ricarica delle auto elettriche rappresenta non solo un miglioramento infrastrutturale, ma anche un simbolo di impegno verso l'innovazione e la sostenibilità ambientale.



La colonnina di ricarica, recentemente completata con la segnaletica orizzontale necessaria, è stata realizzata nell'ambito del Progetto Polis, un'iniziativa che vede la partecipazione di Candia Canavese e di altri piccoli comuni italiani. Questo progetto, avviato nel 2023, mira a migliorare la qualità della vita delle comunità locali attraverso interventi mirati e sostenibili. L'area, delimitata da strisce gialle, è riservata esclusivamente alle auto elettriche in ricarica, con un divieto di sosta per gli altri veicoli e la possibilità di rimozione forzata per i trasgressori.



Il Progetto POLIS non si limita alla mobilità elettrica. L'ufficio postale locale è stato infatti rimodernato, migliorando sia l'estetica che l'erogazione dei servizi. Ora, i cittadini possono richiedere documenti che prima erano di esclusiva competenza degli uffici demografici comunali, come il certificato di residenza e lo stato di famiglia. Inoltre, presto sarà possibile effettuare anche le pratiche per il rilascio del passaporto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.