Cerca

L'evento

Per ammirare la Sacra Sindone a Pasqua e Pasquetta... non serve andare a Torino

Tantissime celebrazioni al Santuario di Belmonte, a Valperga

Per ammirare la Sacra Sindone a Pasqua e Pasquetta... non serve andare a Torino

La Sindone di Torino è uno dei reperti più enigmatici della cristianità. Un oggetto di culto che, da secoli, affascina e divide ma che attrae fedeli e curiosi da ogni angolo del mondo. 

A partire da mercoledì 16 aprile, una replica a grandezza naturale della Sindone verrà ospitata al Santuario di Belmonte, a Valperga.


Il Santuario di Belmonte, scelto tra le chiese giubilari, non è solo un luogo di culto, ma anche un punto di riferimento per la comunità locale e i pellegrini. Situato in una posizione panoramica, il santuario offre un'atmosfera di pace e raccoglimento, ideale per la contemplazione e la preghiera. La decisione di ospitare la replica della Sindone rafforza il ruolo del santuario come centro spirituale e culturale.


In occasione dell'arrivo della replica, il Santuario di Belmonte ha organizzato un calendario di celebrazioni che culmineranno nella Pasqua.

  • La sera del 16 aprile, una solenne Via Crucis si snoderà lungo la via delle cappelle, partendo dalla Casa del Pellegrino
  • Nei giorni successivi, i fedeli potranno partecipare a diverse funzioni religiose, tra cui la Santa Messa "in Coena Domini", il 17 aprile e la Messa di Pasqua il 20 aprile
  • Anche il giorno di Pasquetta, il 21 aprile, sarà celebrata una messa solenne

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.