Cerca

Il caso

Il mistero delle Spille d’Oro Olivetti sparite dal caveau

Merce rubata per un valore di circa 15 mila euro

Il mistero delle Spille d’Oro Olivetti sparite dal caveau

Una spilla d'Oro Olivetti

Il 26 marzo 2025 è stata scoperta la scomparsa di una scatola contenente le prestigiose spille dal caveau di una banca di Ivrea. Il valore economico della merce rubata è stimato a 15 mila euro, senza calcolare il significato simbolico di quegli oggetti. Le Spille d'Oro Olivetti, infatti, rappresentano un riconoscimento per chi ha contribuito con dedizione alla storia dell'azienda fondata da Adriano Olivetti. Questa onorificenza veniva consegnata nel corso di cerimonie ufficiali ai dipendenti che avevano raggiunto i 25 anni di servizio. Un simbolo di memoria collettiva, che ha legato generazioni di lavoratori. 



Dopo la scoperta del furto, l'Associazione Spille d’Oro Olivetti, presieduta da Matteo Olivetti, non ha perso tempo e ha sporto denuncia presso la stazione dei Carabinieri di Banchette. Le indagini sono ora in corso sotto la supervisione della Procura, ma l'Associazione ha scelto di mantenere un rigoroso silenzio stampa per evitare speculazioni e congetture non verificate. In un'epoca in cui le notizie false e le bufale sembrano proliferare, la scomparsa stessa delle Spille d'Oro Olivetti è stata inizialmente accolta con scetticismo. Tuttavia, oggi giunge la conferma inequivocabile: Matteo Olivetti, presidente dell'Associazione Spille d'Oro Olivetti, ha pubblicato un comunicato ufficiale che dissipa qualsiasi incertezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.