l'editoriale
Cerca
La prevenzione gratuita
17 Aprile 2025 - 13:15
Prendersi cura della propria salute, non tutti ne conoscono il significato vero e proprio. Tuttavia, a La Loggia, la risposta arriva puntuale e tangibile. Sabato 3 maggio 2025, Piazza Cavour si trasformerà in un vero e proprio centro di prevenzione e salute, ospitando la quarta giornata della prevenzione Loggese. Un evento che non solo offre una vasta gamma di screening gratuiti, ma che rappresenta anche un'opportunità per riflettere su quanto sia fondamentale la prevenzione nella nostra vita quotidiana.
Dalle ore 9.00 alle ore 14.00, i partecipanti avranno l'opportunità di sottoporsi a screening per l'HCV, elettrocardiogrammi, rilevamenti della glicemia capillare e della pressione arteriosa. Ma non finisce qui: audiometristi, oculisti, cardiologi, neurologi, dietisti e senologi saranno a disposizione per offrire consulenze e visite specialistiche.
Un altro aspetto fondamentale di questa giornata è il coinvolgimento di diverse associazioni e enti che operano nel settore della salute e del benessere. Tra questi, l'AISM, il SERD e gli Alcolisti Anonimi, che offriranno supporto e informazioni preziose a chiunque ne abbia bisogno. Inoltre, l'Associazione LIONS sarà presente per raccogliere offerte da destinare a progetti a sfondo sociale, dimostrando come la solidarietà possa essere un potente strumento di prevenzione.
Un elemento innovativo di questa edizione è l'incontro con gli Infermieri di Famiglia e Comunità, che utilizzeranno l'ACTYto5 per rilevare la percezione dello stato di salute dei partecipanti. Questo strumento, insieme alla misurazione dei parametri vitali e al counseling motivazionale breve, rappresenta un approccio moderno e integrato alla prevenzione, che tiene conto non solo degli aspetti fisici, ma anche di quelli psicologici e sociali.
La giornata della prevenzione Loggese è un'occasione unica per tutti i cittadini di La Loggia e non solo. Partecipare significa non solo prendersi cura della propria salute, ma anche contribuire a una cultura del benessere che mette al centro la prevenzione e la solidarietà. È un invito aperto a tutti, senza distinzione di età o condizione sociale, perché la salute è un diritto di tutti e la prevenzione è il primo passo per garantirlo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..