Cerca

RAPINE & ARRESTI

Rapine nel Torinese, presa la 'banda di Palermo': bottino da oltre 110mila euro

Cinque arresti dopo due colpi messi a segno tra Osasio e Moncalieri. Operazione congiunta dei carabinieri di Torino e Palermo

Rapine nel Torinese, presa la 'banda di Palermo': bottino da oltre 110mila euro

Rapine nel Torinese, presa la 'banda di Palermo': bottino da oltre 110mila euro

Due colpi a segno, oltre 110mila euro di bottino e una rete di spostamenti studiata nei minimi dettagli. È il bilancio dell’operazione che ha portato allo smantellamento della cosiddetta "banda di Palermo", un gruppo criminale composto da cinque uomini originari della Sicilia, arrestati dai carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Torino, con il supporto operativo dei colleghi della Compagnia palermitana Piazza Verdi.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, i cinque – italiani di 30, 48 (due soggetti), 49 e 50 anni – sono accusati di aver messo a segno due rapine tra febbraio e marzo 2024, colpendo le filiali bancarie di Osasio e Moncalieri. I colpi, preceduti da accurati sopralluoghi per studiare orari e misure di sicurezza, avrebbero fruttato oltre 110mila euro in contanti, in gran parte recuperati nel corso delle indagini.

I componenti della banda, per evitare sospetti, viaggiavano separati dalla Sicilia al Piemonte e soggiornavano a Torino il tempo necessario per organizzare e portare a termine le rapine. Utilizzavano auto rubate con targhe contraffatte, e subito dopo i colpi si trattenevano in città solo per spartirsi il bottino. Poi facevano ritorno in Sicilia a bordo di un altro veicolo, non riconducibile a nessuno di loro, nel tentativo di cancellare ogni traccia.

Determinanti per le indagini sono state le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza delle banche e dei comuni coinvolti. L’analisi incrociata dei filmati ha permesso ai militari dell’Arma di ricostruire i movimenti del gruppo e confermare il quadro accusatorio. Quattro degli arrestati sono stati trasferiti al carcere Pagliarelli 'Lorusso' di Palermo. Il quinto, uno dei due 48enni, già detenuto per altra causa, è stato raggiunto dalla misura cautelare presso la casa circondariale 'Lorusso e Cutugno' di Torino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.