l'editoriale
Cerca
ivrea
20 Aprile 2025 - 17:34
Due dei tanti gatti ospiti del rifugio osservano sconsolati il disastro causato dall'acqua alle loro cucce
Le piogge degli ultimi giorni non hanno causato danni solo alle persone. Anche gli animali, purtroppo, hanno dovuto fare i conti con l'acqua e le esondazioni. E tra questi, ci sono i gatti dell'associazione Eporedianimali di Ivrea, un rifugio per animali abbandonati e in cerca di casa che è finito letteralmente sott'acqua con danni che si possono facilmente intuire: cucce sommerse, materiali da buttare, strutture da asciugare, fango da spalare. Per fortuna però, e questa è l'unica buona notizia, tutti gli animali, anche grazie ai volontari che li assistono, si sono salvati.
L’acqua ha invaso, rovinato, distrutto. Le mani che ogni giorno accarezzano, curano, nutrono e puliscono ora devono contare i danni, fare l’inventario, buttare via oggetti, speranze, tempo. Eppure, nessuno molla. Non lo fanno i gatti, non lo fanno i volontari. Il rifugio resta lì, vivo, bagnato, ma vivo.
«Grazie a chi ci sta scrivendo per sapere come aiutare», hanno scritto i volontari su Facebook. «Al momento non abbiamo bisogno di aiuto fisico, ma sicuramente ci sarà del materiale da ricomprare - è l'appello rivolto a chi vuole aiutare volontari e gatti - e vi faremo una lista appena possibile». Nel frattempo è già possibile inviare il proprio aiuto, scegliendo dalla lista Amazon del rifugio che «è aggiornata con le nostre necessità, tra cui due gabbioni nuovi per la nuova zona di quarantena che stiamo creando. L'idea è di tenere separati i nuovi arrivati per qualche giorno prima di unirli agli altri, in modo da capire se abbiano qualcosa di contagioso. Altrimenti ci fa comodo pappa cuccioli di buona qualità, e pappa "mother&baby" per le gatte che allattano». La lista è consultabile all'indirizzo https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/2V9A0CUKFBMZH...
Chi invece preferisse offrire un aiuto economico, può inviare un bonifico al conto corrente Intesa S.Paolo Iban: IT18 Z030 6909 6061 0000 0132 864. O, ancora, c'è anche la possibilità di donare il 5x1000: il codice fiscale del rifugio è 93032850013
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..