l'editoriale
Cerca
Il fatto
28 Aprile 2025 - 21:00
Ivrea, chiude la piscina comunale: esplode la protesta dei cittadini
La piscina comunale di Ivrea, che con le sue corsie ha visto crescere generazioni di cittadini, è oggi al centro di una controversia che rischia di lasciare la città all'asciutto, in tutti i sensi.
La recente decisione del Comune di chiudere l'impianto per almeno un anno, per lavori di ristrutturazione, ha scatenato una vera e propria mobilitazione. La comunicazione, arrivata a ridosso dell’interruzione delle attività e senza offrire alternative concrete, ha generato un’ondata di proteste. In pochi giorni, la petizione su Change.org lanciata da Emma Biondello, intitolata “Tuteliamo la piscina comunale di Ivrea”, ha superato le 300 firme, numero destinato a crescere.
La chiusura della piscina non è solo una questione tecnica: rappresenta un colpo al cuore della comunità. La mancanza di una comunicazione chiara e la totale assenza di soluzioni alternative hanno creato disagi enormi, soprattutto per le persone con disabilità, che vedono interrotto il proprio percorso terapeutico.
I promotori della petizione chiedono che la gestione futura dell’impianto da parte di un ente privato garantisca l’accesso a tutte le associazioni sportive e terapeutiche, senza discriminazioni e senza aumenti di tariffe. Chiedono inoltre che il progetto di ristrutturazione venga ripensato, modulando i lavori per fasi in modo da mantenere operativo almeno parte dell’impianto.
E, soprattutto, chiedono trasparenza e partecipazione: che cittadini, associazioni e famiglie siano informati, ascoltati e coinvolti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..