Cerca

Il caso

San Mauro: la soluzione ai tagli del servizio scuolabus sarà l'erogazione di contributi alle scuole per finanziare le gite scolastiche

Compromesso in Consiglio comunale: approvati contributi per gite, ma resta aperta la questione scuolabus

San Mauro: la soluzione ai tagli del servizio scuolabus sarà l'erogazione di contributi alle scuole per finanziare le gite scolastiche

Foto di repertorio

Il 28 aprile, durante l'ultima seduta del Consiglio comunale di San Mauro Torinese, il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Paola Antonetto, ha presentato una mozione che intendeva ripristinare il servizio scuolabus, ridotto dalla maggioranza di centro-sinistra a un solo giorno alla settimana. Un taglio che ha colpito 1500 alunni suddivisi in 68 classi, costringendo le famiglie a ricorrere a mezzi alternativi, come i bus privati, con un conseguente aumento dei costi. Il consigliere Riccardo Carosso della lista civica Due Ponti aveva già anticipato una possibile soluzione: utilizzare parte dell'avanzo libero del bilancio comunale per erogare contributi per le gite. Tuttavia, la burocrazia e le normative legali impediscono di finanziare direttamente il servizio scuolabus con i fondi avanzati.



L'avanzo libero del Comune ammonta a oltre 2 milioni di euro, una cifra che ha suscitato critiche da parte dell'opposizione. Il consigliere Cerrato di Fratelli d'Italia ha accusato la maggioranza di una cattiva gestione del bilancio, evidenziando che solo l'80% dei fondi stanziati per la spesa corrente è stato utilizzato. Tuttavia, non tutti i 2 milioni sono disponibili per spese extra, poiché una parte è destinata a opere di manutenzione urgenti e garanzie economiche. Le entrate derivano da diverse fonti, tra cui l'addizionale IRPEF, le concessioni edilizie e le sanzioni stradali. Tuttavia, Carosso ha criticato la scelta di risparmiare sul personale, sottolineando la necessità di nuove assunzioni tramite concorsi e mobilità.

Nonostante le difficoltà, il Consiglio comunale ha trovato una soluzione alternativa: erogare contributi alle scuole per finanziare le gite scolastiche, alleggerendo il peso economico sulle famiglie. La mozione è stata modificata e approvata all'unanimità. L'assessore all'istruzione Daniele Bagarin ha espresso soddisfazione per la soluzione trovata, pur ammettendo che le risorse erano limitate e che il revisore dei conti aveva raccomandato prudenza. Resta da chiarire come verranno erogati i contributi, ma la decisione rappresenta un compromesso tra le esigenze delle famiglie e le limitazioni di bilancio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.