l'editoriale
Cerca
Primavera
01 Maggio 2025 - 10:15
Chivasso si prepara a festeggiare con la 19a edizione della "Festa di Primavera" in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio, dalle 9.30 alle 19.30, l'evento che trasformerà il centro della città in un caleidoscopio di colori, sapori e suoni.
Lungo Via Torino, i visitatori potranno intraprendere un vero e proprio viaggio gastronomico attraverso le eccellenze culinarie italiane. Con una settantina di espositori provenienti da diverse regioni, l'offerta spazia dai formaggi e salumi tipici delle Langhe alle specialità pugliesi, passando per i rinomati formaggi siciliani come il caciocavallo ragusano DOP. Non mancheranno vini biologici, mozzarelle campane, olive, frutta secca, provolone, pecorino, taralli, pomodori e l'olio d'oliva siciliano. Un angolo speciale sarà dedicato ai dolci tipici piemontesi, con le paste di meliga, i canestrelli, le torte di nocciola e, naturalmente, il celebre nocciolino, simbolo di Chivasso.
Accanto alle delizie enogastronomiche, il mercatino "Creativa - La Bellezza delle Idee" offrirà una vetrina sull'artigianato e l'ingegno. I visitatori potranno ammirare e acquistare bigiotteria realizzata con materiali diversi, creazioni in legno, ceramiche artistiche, profumate candele, accessori moda e molto altro. Non mancheranno proposte per la casa, con prodotti come aspirapolvere Folletto, pannelli solari e robot da cucina. Un'area sarà dedicata ai prodotti naturali per la cura della persona, con oli essenziali, cosmesi biologica e saponi artigianali.
La "Festa di Primavera" non è solo un'occasione per scoprire sapori e artigianato, ma anche per divertirsi. Piazza della Repubblica ospiterà la tradizionale Corsa dei Grilli Vintage, con i piccoli tricicli di ferro degli anni '50 pronti a far sfrecciare i bambini. Piazza Carletti si animerà con giochi e animazione per i più piccoli, mentre lungo Via Torino ci sarà uno spazio dedicato ai giochi da tavolo in legno. Musicisti di strada itineranti creeranno una colonna sonora coinvolgente per tutto il weekend.
La festa non dimentica la solidarietà e la sostenibilità. Saranno presenti alcune Associazioni ONLUS locali, come l'ASSOCIAZIONE PICCOLO GRANDE GUERRIERO e la CARITAS, che avranno l'opportunità di promuovere le loro attività e raccogliere fondi. Inoltre, l'Associazione culturale no profit degli ex alunni del Liceo Newton di Chivasso presenterà due progetti dedicati alla tutela ambientale e allo sviluppo sostenibile. Il progetto "L’Oro Blu: Monitorare e Tutelare le Risorse Idriche" illustrerà l'importanza della scienza per la salvaguardia delle risorse idriche, mentre "Re-born: da rifiuto a risorsa" si concentrerà sulla sostenibilità e l’economia circolare.
La "Festa di Primavera" di Chivasso si presenta quindi come un evento imperdibile, capace di unire tradizione, innovazione e impegno sociale in un'unica, grande celebrazione. Un appuntamento che promette di regalare emozioni e scoperte, in un contesto di festa e condivisione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..