l'editoriale
Cerca
l'intervista
03 Maggio 2025 - 07:15
Da sinistra a destra, il vicebrigadiere Antonio Marino e il carabiniere scelto Francesco Mazzei
Coraggio, professionalità, sacrificio. Sono valori cardine di ogni carabiniere. Gli stessi del vicebrigadiere Antonio Marino e del carabiniere scelto Francesco Mazzei, i due militari che nella notte fra il 29 e il 30 aprile sono intervenuti sul ponte pedonale di Collegno, tra via Roma e via Colombo, evitando che un 53enne della zona si lanciasse dal ponte che si affaccia sulla ferrovia.
Vicebrigadiere Marino e carabiniere scelto Mazzei, quanto è complicato gestire un momento così?
«È stato molto complicato. Quando abbiamo ricevuto la telefonata che segnalava la presenza di un uomo sul ponte, intento a compiere un gesto estremo, ci siamo precipitati in via Colombo. Alla vista dell’uomo siamo rimasti distanti ma abbiamo iniziato a parlare con lui, cercando di entrare in empatia con una persona che aveva intenzione di farla finita. In queste situazioni, basta una frase o una parola sbagliata per vanificare tutto quello fatto fino a quel momento e trasformare una situazione destinata ad un lieto fine a una tragedia».
Paura di non farcela? Il treno merci fischiava per ripartire.
«Sinceramente no. Eravamo entrati in empatia con quel signore e sapevamo che in poco tempo saremmo riusciti a trarlo in salvo. E quel fischio è stato determinante: quando lo ha sentito, infatti, ha avuto un attimo di esitazione e noi siamo riusciti a braccarlo e a riportarlo al di qua della balaustra, evitando la sua caduta nel vuoto».
Che emozioni avete provato quando lo avete affidato alle cure dei sanitari?
«Appena è partita l’ambulanza, ci siamo abbracciati e abbiamo provato un senso di sollievo e di felicità. Tra i tanti nostri compiti, nel quotidiano, c’è anche quello di contrastare gli eventi criminosi ma anche quello di essere pronti a salvare ogni vita in ogni situazione. Ma in casi come questo, proprio per la gravità del momento, con l’adrenalina a mille, è ancora più complicato. E la felicità non può che essere al massimo».
Vicebrigadiere Marino, per lei non è la prima volta.
«Esatto. Quest’anno mi è capitato di salvare un altro uomo, in una situazione differente ma al contempo molto concitata e grave. Anche in quel caso, io e un altro collega, siamo riusciti ad arrivare in tempo e a salvarlo. Come questa volta, è stata determinante la chiamata di aiuto da parte di una persona a lui vicina».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..