l'editoriale
Cerca
IL LIETO FINE
04 Maggio 2025 - 17:20
Foto di archivio
In un mondo in cui le notizie di cronaca spesso si concentrano su eventi drammatici e negativi, ci sono storie che riscaldano il cuore e ci ricordano l'importanza della solidarietà e del coraggio. È il caso degli interventi di salvataggio avvenuti ieri, sabato 3 maggio, sulle Alpi piemontesi, dove i vigili del fuoco del reparto volo del comando provinciale di Torino hanno dimostrato ancora una volta il loro valore e la loro dedizione.
Nella tarda mattinata, un escursionista con le ciaspole si è trovato in difficoltà sulle pendici del monte Orsiera, a Roure. La neve, che per molti rappresenta un paesaggio incantevole, può trasformarsi in una trappola insidiosa per chi non è adeguatamente preparato. L'uomo, bloccato e impossibilitato a proseguire, ha richiesto l'intervento dei soccorsi. È stato allora che l'elicottero Drago, simbolo di speranza e salvezza, è entrato in azione. I vigili del fuoco, con la loro esperienza e professionalità, hanno raggiunto l'escursionista e lo hanno tratto in salvo, riportandolo a valle sano e salvo.
Ma la giornata di lavoro per i vigili del fuoco non era ancora finita. Nel tardo pomeriggio, una famiglia composta da padre, madre e figlio, durante una gita nei boschi sopra la borgata Merlera di Giaveno, ha perso l'orientamento. La natura, con i suoi sentieri intricati e le sue ombre mutevoli, può facilmente confondere anche i più esperti. I tre, spaventati e disorientati, hanno contattato i soccorsi. Ancora una volta, i vigili del fuoco sono intervenuti prontamente, riuscendo a localizzare la famiglia e a riportarla in una zona sicura.
La bellezza delle Alpi piemontesi attira ogni anno migliaia di escursionisti, ma è fondamentale affrontare queste avventure con la giusta preparazione e consapevolezza. Conoscere il territorio, essere equipaggiati adeguatamente e avere sempre un piano di emergenza sono accorgimenti essenziali per evitare situazioni pericolose.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..