Cerca

IL LIETO FINE

Famiglia dispersa salvata dai vigili del fuoco: due salvataggi eroici

Due interventi in un solo giorno nelle Alpi piemontesi. Ecco cosa è successo

Famiglia dispersa salvata dai vigili del fuoco: due salvataggi eroici

Foto di archivio

In un mondo in cui le notizie di cronaca spesso si concentrano su eventi drammatici e negativi, ci sono storie che riscaldano il cuore e ci ricordano l'importanza della solidarietà e del coraggio. È il caso degli interventi di salvataggio avvenuti ieri, sabato 3 maggio, sulle Alpi piemontesi, dove i vigili del fuoco del reparto volo del comando provinciale di Torino hanno dimostrato ancora una volta il loro valore e la loro dedizione.

Tra le nevi del Monte Orsiera

Nella tarda mattinata, un escursionista con le ciaspole si è trovato in difficoltà sulle pendici del monte Orsiera, a Roure. La neve, che per molti rappresenta un paesaggio incantevole, può trasformarsi in una trappola insidiosa per chi non è adeguatamente preparato. L'uomo, bloccato e impossibilitato a proseguire, ha richiesto l'intervento dei soccorsi. È stato allora che l'elicottero Drago, simbolo di speranza e salvezza, è entrato in azione. I vigili del fuoco, con la loro esperienza e professionalità, hanno raggiunto l'escursionista e lo hanno tratto in salvo, riportandolo a valle sano e salvo.

Una famiglia dispersa nei boschi

Ma la giornata di lavoro per i vigili del fuoco non era ancora finita. Nel tardo pomeriggio, una famiglia composta da padre, madre e figlio, durante una gita nei boschi sopra la borgata Merlera di Giaveno, ha perso l'orientamento. La natura, con i suoi sentieri intricati e le sue ombre mutevoli, può facilmente confondere anche i più esperti. I tre, spaventati e disorientati, hanno contattato i soccorsi. Ancora una volta, i vigili del fuoco sono intervenuti prontamente, riuscendo a localizzare la famiglia e a riportarla in una zona sicura.

La sicurezza in montagna

La bellezza delle Alpi piemontesi attira ogni anno migliaia di escursionisti, ma è fondamentale affrontare queste avventure con la giusta preparazione e consapevolezza. Conoscere il territorio, essere equipaggiati adeguatamente e avere sempre un piano di emergenza sono accorgimenti essenziali per evitare situazioni pericolose. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.