Cerca

SANITà

ASL To3: riconoscimento d'eccellenza alla gastroenterologia dell'ospedale di Rivoli

Riconoscimento nazionale Sied-Anote alla gastroenterologia e all' endoscopia digestiva: qualità clinica, sicurezza dei pazienti e innovazione tecnologica al centro del percorso

ASL To3: riconoscimento d'eccellenza alla gastroenterologia dell'ospedale di Rivoli

L'esterno dell'ospedale di Rivoli

Un traguardo importante in termini di qualità, sicurezza e innovazione per il reparto di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dell’ospedale di Rivoli, struttura dell’Asl To3, che ottiene per prima sul territorio torinese il prestigioso accreditamento Sied-Anote.

La certificazione porta la firma congiunta della Società Italiana di Endoscopia Digestiva (Sied) e dell’Associazione Nazionale Operatori Tecnici di Endoscopia (Anote), due realtà di riferimento a livello nazionale. Un riconoscimento ottenuto su base volontaria e concesso solo ai reparti che rispettano criteri rigorosi, legati tanto agli esiti clinici quanto all’organizzazione interna, alla sicurezza delle procedure e alla formazione degli operatori.

A guidare il reparto premiato è Dario Mazzucco, ma il risultato è frutto di un lavoro collettivo che ha coinvolto l’intero team sanitario. «Grazie al percorso di accreditamento – commenta Giovanni La Valle, direttore generale dell’Asl To3 – conquistato per primi a Torino e provincia, abbiamo fatto crescere la qualità del servizio offerto, anche investendo sul personale: per rispondere ai requisiti richiesti, abbiamo assunto una nuova risorsa infermieristica che, garantendo la presenza fissa in sala risveglio, assicura la sicurezza della dimissione dei pazienti trattati in endoscopia».

L’attenzione all’eccellenza, però, non si è fermata all’aspetto organizzativo. «La crescita è stata anche tecnologica – prosegue – con la completa digitalizzazione delle schede di refertazione e l’introduzione di un nuovo percorso di test microbiologici sugli strumenti endoscopici, a garanzia della sicurezza dei processi».

Nel dettaglio, l’accreditamento Sied-Anote valuta una serie di parametri: la qualità e l’esito delle procedure cliniche, l’aggiornamento professionale del personale, l’efficienza dei protocolli assistenziali e organizzativi, la corretta gestione delle apparecchiature, nonché la modernità e l’adeguatezza della strumentazione utilizzata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.