l'editoriale
Cerca
Il fatto
07 Maggio 2025 - 20:55
Foto di repertorio
Martedì 6 maggio, nella borgata Rocette di Giaveno, una donna di 90 anni è stata vittima di una truffa telefonica, conclusasi con un malore che ha richiesto il ricovero in ospedale.
Si tratta della tristemente nota “truffa del finto parente”, un raggiro che colpisce soprattutto le persone anziane. I truffatori contattano la vittima spacciandosi per un parente in difficoltà. In questo caso, la truffatrice ha imitato la voce della figlia dell’anziana, raccontando di un incidente e di gravi problemi di salute. L’obiettivo era chiaro: scatenare panico e preoccupazione, spingendo la donna a consegnare del denaro.
La vittima, già fragile per l’età, è stata sopraffatta dallo stress e ha avuto un malore. A ritrovarla svenuta è stata la vera figlia, giunta per una visita serale. Immediata la chiamata al 118, che ha trasportato l’anziana all’ospedale di Rivoli, dove è stata ricoverata.
Le forze dell’ordine stanno indagando, ma non si tratta di un caso isolato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..