l'editoriale
Cerca
Provincia
08 Maggio 2025 - 11:25
Acqua del rubinetto
L'acqua torbida che sgorga dai rubinetti di Rivoli diventa un simbolo inquietante di opacità. La denuncia arriva dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia, Valerio Calosso, Vincenzo Vozzo e Federico Depetris, che hanno sollevato il velo su una questione che preoccupa non poco i cittadini.
La situazione è stata portata all'attenzione pubblica attraverso un'interpellanza depositata dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia. L'obiettivo è chiaro: ottenere risposte dal Comune, dalla SMAT, dall'ASL e dall'ARPA sui risultati delle analisi effettuate sull'acqua potabile. La preoccupazione principale riguarda la presenza di sostanze come bario e zinco, rilevate in alte concentrazioni in campioni d'acqua analizzati da un laboratorio accreditato su richiesta di un cittadino. Le segnalazioni di acqua torbida provengono da tutti i quartieri della città, un dato che rende la questione ancora più urgente. "Vogliamo andare a fondo della questione e capire cosa sta succedendo alla nostra rete idrica", hanno dichiarato i consiglieri Calosso, Vozzo e Depetris. La loro iniziativa non è un attacco all'amministrazione comunale o alla società che gestisce la distribuzione dell'acqua, ma un richiamo alla responsabilità verso un servizio pubblico essenziale.
La reazione delle istituzioni sarà cruciale per risolvere questa situazione. La SMAT, l'azienda che gestisce la rete idrica, insieme all'ASL e all'ARPA, dovrà fornire risposte chiare e tempestive. È fondamentale che le analisi siano trasparenti e accessibili ai cittadini, per dissipare ogni dubbio sulla qualità dell'acqua potabile. Ma perché la presenza di bario e zinco è così preoccupante? Questi elementi, se presenti in concentrazioni elevate, possono rappresentare un rischio per la salute. Il bario, ad esempio, può causare problemi cardiovascolari e gastrointestinali, mentre lo zinco, sebbene essenziale in piccole quantità, può diventare tossico se assunto in dosi eccessive.
La questione dell'acqua torbida a Rivoli non è solo un problema tecnico, ma anche di fiducia. I cittadini devono poter contare sulla qualità dei servizi essenziali, e l'acqua potabile è certamente uno di questi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..