Cerca

News

Un simbolo spezzato, un messaggio che resiste: la panchina rossa di Leini e la lotta contro la violenza sulle donne

A Leini, una panchina rossa vandalizzata diventa simbolo di resistenza contro la violenza di genere

Un simbolo spezzato, un messaggio che resiste: la panchina rossa di Leini e la lotta contro la violenza sulle donne

Fonte: Gruppo Facebook "Comune di Leini"

Ferire una panchina non zittisce un messaggio”: è questa la frase apparsa sul cartello appeso alla panchina rossa vandalizzata nei primi giorni di maggio a Leini, nel parco San Valentino.

La panchina, simbolo della lotta contro la violenza di genere, è stata danneggiata da ignoti, suscitando l’indignazione della comunità. Dopo l’episodio, l’assessore Alessandro Gilestro aveva commentato: “Il gesto si commenta da sé”.

La reazione della cittadinanza e della giunta comunale è stata immediata e unanime: condanna dell’atto e promessa di ripristinare il simbolo danneggiato.

"A chi ha compiuto questo gesto diciamo una cosa sola: non ci farete arretrare di un solo passo [...] perché chi distrugge un simbolo, non distrugge il significato. Il nostro impegno è più vivo che mai", si legge sulla pagina Facebook del Comune.

Un messaggio ribadito anche dal cartello posizionato sulla panchina stessa: “La restaureremo più bella e forte di prima.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.