Cerca

Lavori in corso

Salassa: un cantiere per il futuro, tra disagi e speranze

Lavori sulla rete idrica di Salassa: un intervento necessario per sicurezza e sostenibilità

Salassa: un cantiere per il futuro, tra disagi e speranze

Immagine di repertorio

A Salassa, nel Canavese, il 7 maggio 2025 è stato inaugurato un cantiere tanto atteso quanto necessario: la sostituzione della rete idrica lungo Via alla Stazione, sulla Strada Provinciale 36. Un intervento che, sebbene comporti inevitabili disagi, promette di risolvere problemi cronici e di migliorare la qualità della vita dei residenti e dei pendolari.

Il progetto, coordinato da SMAT in collaborazione con il Comune di Salassa e la Città Metropolitana di Torino, prevede la rimozione delle vecchie tubature, ormai deteriorate e soggette a continue perdite. Queste infiltrazioni non solo hanno causato sprechi idrici significativi, ma hanno anche compromesso il manto stradale, creando buche e avvallamenti pericolosi. La posa di nuove condotte moderne e resistenti mira a garantire maggiore efficienza idrica e a ridurre la necessità di interventi di manutenzione futuri, migliorando al contempo la sicurezza stradale.

Nonostante i benefici attesi, la portata dell'intervento comporta inevitabili modifiche alla viabilità. L'amministrazione comunale ha predisposto misure temporanee per garantire la sicurezza del traffico e del personale impegnato nei lavori: limite di velocità a 30 km/h, divieto di sorpasso e di sosta su entrambi i lati della carreggiata e, dove necessario, senso unico alternato regolato da impianto semaforico. I lavori proseguiranno per circa due mesi, durante i quali Salassa vivrà un'estate di cantieri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.