Cerca

Il fatto

Acqua sicura a Chivasso: la scuola “Mazzucchelli” torna alla normalità

Dopo la sanificazione, i parametri idrici rientrano nella norma. Controlli continui per garantire sicurezza

Acqua sicura a Chivasso: la scuola “Mazzucchelli” torna alla normalità

Immagine di repertorio

Alla scuola “Mazzucchelli” di Chivasso una lieve contaminazione idrica ha sollevato interrogativi sulla sicurezza e la qualità dell'acqua destinata agli alunni e al personale scolastico. Tuttavia, grazie a interventi tempestivi e a un rigoroso sistema di controllo, la situazione è ora sotto controllo, riportando serenità tra le mura scolastiche.

Nei giorni scorsi, le analisi condotte presso la scuola “Mazzucchelli” hanno rilevato una lieve presenza di batteri coliformi nell'acqua, con un valore di 3 ufc/100 ml. Sebbene questa concentrazione non rappresentasse un rischio per usi non alimentari, ha comunque imposto un divieto temporaneo all'uso dell'acqua per scopi alimentari. In risposta, il Comune di Chivasso ha prontamente fornito bottiglie di acqua naturale per garantire la continuità del servizio mensa e la sicurezza degli studenti.

La società Vivenda, responsabile del servizio di mensa scolastica, insieme al laboratorio chimico della Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato di Torino, ha eseguito una sanificazione completa dei filtri rompigetto. Questo intervento ha permesso di riportare i parametri idrici entro i limiti di sicurezza, rendendo nuovamente utilizzabili i miscelatori per uso alimentare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.