Cerca

FURTI & ARRESTI

Leini, ruba pezzi d’auto ogni notte: dipendente Prasco scoperto e denunciato

Sottraeva ricambi dal magazzino e li spediva in tutta Italia: blitz dei carabinieri, in casa merce per 6.000 euro

Leini, ruba pezzi d’auto ogni notte: dipendente Prasco scoperto e denunciato

Immagine di archivio

Si presentava ogni sera puntuale al lavoro, ma invece di limitarsi ai compiti assegnati, approfittava dell’oscurità per sottrarre pezzi di ricambio dall’azienda. Un dipendente infedele della Prasco è finito nei guai dopo essere stato scoperto con le mani nel sacco e denunciato dai carabinieri.

Il caso è emerso all’interno della Prasco, leader europeo nella distribuzione di componenti per carrozzeria e illuminazione, con sede a Leinì. L’azienda, attiva dal 1989 e con oltre 200 dipendenti tra Italia ed estero – circa 80 dei quali nella sede canavesana – è uno dei principali riferimenti del settore. Lo scorso dicembre, un’anomalia nei magazzini ha acceso il primo campanello d’allarme: qualcosa non tornava nei conti. 

Da quel momento, gli accertamenti sono stati affidati a un’agenzia investigativa privata. Parallelamente sono stati coinvolti anche i carabinieri della stazione locale. L’inchiesta, supportata dalle immagini della videosorveglianza interna, ha presto portato a un nome: si trattava di un dipendente notturno appartenente a una cooperativa esterna incaricata della logistica.

Secondo quanto ricostruito, l’uomo si era costruito una sorta di doppia attività: di notte prelevava pezzi dal magazzino, di giorno li spediva da un ufficio postale della zona a destinatari sparsi in tutta Italia. Nelle ultime settimane è scattato il blitz: al termine del turno, l’uomo è stato fermato sotto casa dai militari dell’Arma. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di recuperare merce rubata per un valore che si aggira attorno ai 6.000 euro. L’indagine resta aperta: gli investigatori stanno cercando di capire se il dipendente agisse da solo o se potesse contare su una rete di complici all’interno dello stabilimento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.