l'editoriale
Cerca
Arte
16 Maggio 2025 - 13:30
Eugenio Pacchioli
Ad Ivrea, un muro di mattoni rossi ha scatenato un acceso dibattito tra cittadini e artisti. Non si tratta di un semplice muro, ma della parete posteriore del futuro supermercato Tigros, che si erge imponente e, per molti, opprimente. La sua presenza ha suscitato reazioni contrastanti, tanto da diventare un caso emblematico di come l'architettura possa influenzare la percezione estetica di un quartiere. Ma in questo contesto di polemiche e discussioni, emerge una proposta che potrebbe trasformare una "bruttura" in un'opera d'arte: un murale di 500 metri quadri, concepito dall'artista Eugenio Pacchioli.
Eugenio Pacchioli, artista abruzzese di nascita ma eporediese d'adozione, non è nuovo a progetti di riqualificazione urbana attraverso l'arte. Conosciuto per il suo stile distintivo, Pacchioli ha dedicato gli ultimi dieci anni a ridare vita agli spazi urbani tramite murales che intrecciano tradizione e modernità. La sua proposta per il muro del Tigros è ambiziosa: un'opera che non solo mitighi l'impatto visivo della struttura, ma che diventi un punto di riferimento culturale per la città. Pacchioli immagina un murale che utilizzi colori acrilici e soggetti multipli, tutti legati da un filo conduttore che richiama le tradizioni di Ivrea. Sebbene i dettagli del progetto siano ancora top secret, l'artista è convinto che un'opera di tale portata possa trasformare un elemento architettonico controverso in un'attrazione turistica e culturale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..