Cerca

truffe

Collegno: ingegnere truffato sul web, gli rubano 48.800 euro

Un ingegnere vittima di phishing, un trentenne di Macerata accusato di frode e riciclaggio: inizia il processo

Collegno: ingegnere truffato sul web, gli rubano 48.800 euro

Immagine di repertorio

Un ingegnere di Collegno, 69 anni, si è visto sottrarre ben 48.800 euro dal conto corrente, con un bonifico destinato a un perfetto sconosciuto, con la causale generica "Acquisto box". Un episodio che mette in luce le insidie del phishing online, una truffa che continua a mietere vittime, nonostante gli sforzi per arginarla.

L'ingegnere, residente a Collegno, è caduto vittima di un raggiro. Un trentenne di Macerata, ora accusato di frode e riciclaggio, avrebbe utilizzato una serie di mail fraudolente per ottenere le credenziali del conto della vittima, guadagnando la sua fiducia. Una volta ottenute le credenziali, il presunto truffatore ha effettuato un bonifico di 48.800 euro, giustificato dalla causale "Acquisto box". Un'operazione che ha insospettito gli addetti di Poste Italiane, dove era registrato il conto corrente dell'ingegnere. La prontezza degli operatori ha permesso di bloccare un secondo bonifico di circa 50.000 euro, impedendo ulteriori perdite.

Grazie all'intervento di Poste Italiane e alla collaborazione con le forze dell'ordine, il presunto truffatore è stato identificato. Un elemento chiave dell'indagine è stata l'anagrafica: il nome utilizzato per la transazione sospetta corrispondeva a un'unica persona residente in Italia. Un dettaglio che ha facilitato l'individuazione del trentenne, ora al centro di un processo che si preannuncia complesso. L'ingegnere di Collegno, assistito dall'avvocato Gianluca Visca, ha chiesto di partecipare al processo come parte civile, sperando in un risarcimento e nel coinvolgimento di Poste Italiane. La prossima udienza è prevista per ottobre a Macerata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.