Cerca

Eventi

Le voci delle donne nella Resistenza: un viaggio nella Val Sangone del 1943-1945

A Giaveno, un incontro per riscoprire il ruolo femminile nella Resistenza attraverso testimonianze dirette

Le voci delle donne nella Resistenza: un viaggio nella Val Sangone del 1943-1945

Le voci delle donne nella Resistenza: un viaggio nella Val Sangone del 1943-1945

Sabato 24 maggio, nella Sala Consiliare “Luigi Cugno” di Giaveno, l’ANPI di Giaveno Val Sangone organizza un incontro dedicato a un tema spesso trascurato dalla narrazione storica: il ruolo delle donne nella Resistenza.

L’iniziativa, dal titolo “La Resistenza in Val Sangone vista attraverso gli occhi delle donne”, intende riportare alla luce le storie, le scelte coraggiose e i sacrifici delle donne che vissero in prima persona o da vicino gli anni della lotta partigiana, tra il 1943 e il 1945.

A raccontare quei momenti saranno proprio alcune delle protagoniste o le figlie di chi visse quegli anni intensi e drammatici. Tra le ospiti: Maria Teresa Usseglio, Daniela Romano, Norma Ostorero, Roberta Giai Via, Elisabetta Rolando, Loriana Ardito e Ausilia Ruffino.

Un’occasione preziosa per ascoltare testimonianze dirette e conservare una memoria viva della Resistenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.