Cerca

il fatto

Quasi 100mila euro per rifare il canile: partono i lavori

A Chieri, grazie a una variazione di bilancio approvata dal consiglio comunale, presto iniziano i cantieri

Stanziati 90mila euro per il canile di Chieri

Stanziati 90mila euro per il canile di Chieri

Si procede verso l’adeguamento sanitario del canile di Chieri. Sono stati stanziati ben 90mila euro, nell’ambito della variazione di bilancio, approvata dal consiglio comunale della Città di Chieri, per interventi sulla struttura. A dare l’annuncio dei lavori al canile sono stati il vicesindaco e assessore al bilancio del Comune, Roberto Quattrocolo, e l’assessore all’Ambiente, Andrea Limone. «Con questo stanziamento, potranno essere realizzati degli interventi per garantire il funzionamento della struttura e delle migliori condizioni di vita ai nostri ospiti». La realtà del canile viene gestita dall’Enpa, «ai cui volontari va il nostro sentito ringraziamento, per l’impegno svolto, in particolare sul versante dell’affidamento dei cani e della sensibilizzazione dei cittadini chieresi», aggiungono Roberto Quattrocolo e Andrea Limone. Il canile Enpa di Chieri è un presidio sanitario nato nell’ottobre del 2001, con l’obiettivo di occuparsi della prevenzione del randagismo canino e del recupero dei cani “vaganti” sul territorio, in un’ottica di tutela e rispetto del benessere animale. E garantendo agli ospiti della struttura, in attesa di adozione, una permanenza serena. Al canile di Chieri fanno riferimento numerosi altri comuni dell’area Chierese. I volontari offrono un servizio di reperibilità 24 ore su 24 e si occupano anche del recupero dei gatti traumatizzati, oltre che delle colonie di gatti di competenza della struttura, in collaborazione con i tutor referenti della propria colonia.

Nel canile chierese, per aiutare cani e gatti “senior”, è nata la raccolta fondi “Sostieni un anziano”, un progetto che ha l’obiettivo di garantire cure mediche, monitoraggi, alimentazione controllata e tanto, tantissimo affetto quotidiano ai cani e ai gatti che già hanno superato le 9 primavere e che ogni giorno affrontano la sfida della “vecchiaia”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.