Cerca

Eventi

Pedalando per un sorriso: la ciclopedalata di Foglizzo per le cure palliative pediatriche

Evento solidale a Foglizzo per promuovere le cure palliative pediatriche con una ciclopedalata e attività per i giovani.

Pedalando per un sorriso: la ciclopedalata di Foglizzo per le cure palliative pediatriche

Biciclette

A Foglizzo arriva "Anduma, anduma, pedaluma!", un evento che non solo celebra lo sport, ma soprattutto il valore delle cure palliative pediatriche. Promossa da Luce per la Vita e CasaInsieme, con la collaborazione di Insieme per Luce e GSI, questa iniziativa si inserisce nel più ampio contesto del "Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche" della Fondazione Maruzza.

Il 24 maggio, i partecipanti si daranno appuntamento per una ciclopedalata che non è solo un evento sportivo, ma un vero e proprio atto di solidarietà. Partendo dall'hospice Anemos di Orbassano alle ore 8.30 e da Salerano alle ore 9, i ciclisti si dirigeranno verso l'hospice di Foglizzo, dove l'arrivo è previsto intorno alle 11. Qui, ad attenderli, ci sarà un rinfresco e giochi per i più giovani, organizzati dalle Pro Loco di Foglizzo e Caluso

Mercoledì 21 maggio, il castello di Foglizzo ha ospitato una conferenza stampa per presentare l'evento. Tra i relatori, il sindaco Fulvio Gallenca, Angelo Scano, responsabile dell’hospice di Foglizzo, Eugenia Malinverni, Presidente di Luce per la Vita, Marco Fuligni, Presidente di CasaInsieme, e il dottor Carlo Della Pepa. Un incontro che ha messo in luce non solo l'organizzazione dell'evento, ma anche l'importanza delle cure palliative pediatriche, un tema spesso trascurato ma di fondamentale importanza per molte famiglie.

Durante la conferenza, Paolo Ghigghio ha presentato il libro “Alfonsina voleva fare la sartina”, dedicato ad Alfonsina Strada, la prima donna a partecipare al Giro d’Italia nel 1924. Classificatasi al terzultimo posto, Alfonsina è diventata un simbolo di determinazione e coraggio, qualità che risuonano fortemente con lo spirito dell'evento di Foglizzo. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.