l'editoriale
Cerca
Eventi
22 Maggio 2025 - 16:25
Monumento ai Caduti di Chivasso
Chivasso si prepara a vivere una giornata di profonda riflessione e celebrazione in occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno. Quest'anno, le celebrazioni a Chivasso si preannunciano particolarmente significative, intrecciando storia, partecipazione civica e un forte richiamo alla Costituzione Italiana.
Le celebrazioni prenderanno il via alle ore 10 nel cortile interno di Palazzo Santa Chiara, con gli onori alla stele delle madri costituenti. Questo momento simbolico non solo rende omaggio alle donne che hanno contribuito alla nascita della Repubblica, ma sottolinea anche l'importanza del loro ruolo nella costruzione di un'Italia democratica. La presenza del sindaco del consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze rappresenta il passaggio del testimone alle nuove generazioni.
Dopo il discorso iniziale, un corteo composto da autorità, associazioni e cittadini si muoverà verso piazza Dalla Chiesa. La manifestazione culminerà poi in piazza d’Armi, dove si svolgeranno l’alzabandiera e la posa di una corona d’alloro al monumento ai caduti. Qui, il sindaco Claudio Castello prenderà la parola, offrendo un discorso che si preannuncia come un momento di riflessione sui valori repubblicani e sull'importanza di mantenerli vivi nel contesto attuale.
Un momento particolarmente significativo sarà la lettura pubblica di alcuni articoli della Costituzione Italiana da parte dei giovani nati nel 2007, che quest’anno raggiungono la maggiore età. A ciascuno di loro verrà donata una copia della Carta Costituzionale.
Quest’anno, il coordinamento della manifestazione è affidato all’Associazione Nazionale Alpini del gruppo di Chivasso, mentre l’accompagnamento musicale sarà curato dalla Società Filarmonica “Giuseppe Verdi”. In caso di maltempo, la cerimonia si sposterà nella sala del consiglio comunale, garantendo comunque lo svolgimento delle celebrazioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..