l'editoriale
Cerca
Comuni della provincia
23 Maggio 2025 - 12:40
Parco Spurgazzi
Il Parco Spurgazzi di Caluso rappresenta un polmone verde, ed è anche un simbolo di storia e cultura. La sua origine risale alla prima metà del Seicento, quando i conti Scaglia di Verruca decisero di abbellire il palazzo Valperga Masino con un giardino. Da allora, questo spazio verde ha attraversato i secoli, fino a diventare proprietà comunale nel 1951 e aprire le sue porte al pubblico nel 1954. Oggi, sotto la guida dell'Amministrazione Comunale di Maria Rosa Cena, il parco continua a essere al centro di iniziative volte a preservarne la bellezza e la sicurezza.
La recente decisione di abbattere e sostituire due platani nel Parco Spurgazzi è un esempio emblematico delle sfide che le amministrazioni locali affrontano nella gestione del patrimonio arboreo. I due esemplari di Platanus acerifolia, comunemente noti come platani comuni, sono stati dichiarati a fine ciclo vegetativo e affetti da funghi cariogeni al colletto, secondo la relazione di indagine fitostatica condotta dall'agronomo Davide Baridon.
L'intervento, che comporta una spesa di 13.761,60 euro, sarà eseguito dalla Futur Garden Srl di Villar Perosa. Sostituire gli alberi malati con nuovi esemplari della stessa specie non solo preserva l'integrità estetica del parco, ma assicura anche che le generazioni future possano continuare a godere di questo spazio verde.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..