Cerca

MEZZI DI TRASPORTO

A Settimo non passano più treni: cosa sta succedendo?

Saltano le corse e i pendolari si ritrovano ancora ad aspettare

Sciopero dei treni: sicurezza e rinnovo contrattuale al centro delle proteste

Un famoso proverbio recita: «Ogni mattina in Africa una gazzella si sveglia e sa che dovrà correre più del leone...»

Lontano dal continente africano, invece, un settimese si sveglia e dovrà correre prima che il treno venga cancellato. Perché la stazione di Settimo Torinese sembra ormai una campionessa di "salto della corsa". Questa mattina, infatti, tantissimi treni sono stati cancellati (in entrambe le direzioni). Ecco quali e perché.

Corse cancellate: 

  • Treno 26112 - direzione Chieri delle 8.27
  • Treno 26006 - direzione Rivarolo delle 8.33
  • Treno 26258 - direzione Pinerolo delle 8.38
  • Treno 26304 - direzione Chivasso delle 8.56
  • Treno 26116 - direzione Chieri delle 9.27
  • Treno 26010 - direzione Pinerolo delle 9.33
In attesa del prossimo passaggio, i pendolari affollano i binari chiedendosi cosa sia successo.
Le Ferrovie fanno sapere che la «circolazione è stata rallentata per un problema tecnico di deflusso delle acque reflue causato dall'innalzamento della falda acquifera». 

I tecnici di RFI, intervenuti prontamente, hanno risolto il problema; sono al lavoro per ripristinare la piena funzionalità della linea nel minor tempo possibile. «È in corso la riprogrammazione della circolazione ferroviaria con rimodulazione di orario e modifiche di percorso con deviazioni via Torino Lingotto, dove fermano, in via eccezionale, i treni della linea SFM 6 (Torino – Torino Aeroporto - Asti), mentre la linea SFM 7 (Cirié – Torino Aeroporto - -Fossano) si attesta a Trofarello.

In corso di riprogrammazione anche rinforzi mirati per le linee ferroviarie con maggiore affluenza, SFM 1 (Rivarolo-Chieri) e 2 (Torino-Pinerolo-Chivasso). Regolare la circolazione dei treni ad Alta Velocità».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.