Cerca

Prossimi eventi in Monferrato

Monferrato On Stage: musica e sapori si incontrano nella 10ª edizione del festival

Musica prog e sapori autentici si incontrano tra le colline piemontesi

Cosa succede quando la musica incontra la gastronomia in uno dei territori più affascinanti d'Italia? La risposta è Monferrato On Stage, un festival che celebra la sua 10ª edizione con un programma ricco di eventi che si estendono fino al 13 settembre. Questo evento itinerante non è solo un'occasione per ascoltare buona musica, ma anche un'opportunità per immergersi nei sapori unici del Monferrato, una regione che si estende tra le province di Torino, Asti e Alessandria.

Dopo un'anteprima a Villafranca d'Asti il 10 maggio, il festival ha ufficialmente preso il via il 7 giugno a Cocconato, con una novità assoluta: per la prima volta, Monferrato On Stage ospita un concerto di rock progressivo. I protagonisti di questa serata inaugurale sono i Furio Chirico’s The Trip, una band che riprende l'eredità della storica formazione The Trip, famosa negli anni Sessanta per il suo contributo al prog anglo-italiano. Con Furio Chirico alla batteria, Paolo “Silver” Silvestri alle tastiere, Giuseppe “Gius” Lanari alla voce e basso, e Marco Rostagno alla chitarra, il gruppo promette di incantare il pubblico con una miscela di virtuosismo ed energia psichedelica.



Ma Monferrato On Stage non è solo musica. A partire dalle 19.30, i visitatori possono esplorare la food area nel centro di Cocconato, dove i piatti tipici della tradizione monferrina sono protagonisti. Questi piatti sono realizzati con prodotti locali del Consorzio di CocconatoRiviera del Monferrato, grazie alla collaborazione con la Monferrato Rural Food – Brigata del Monferrato. Questa brigata, composta da 10 membri provenienti da 8 comuni diversi, è nata nel 2023 e ha già maturato una significativa esperienza nel campo enogastronomico, sotto la guida dello chef Federico Francesco Ferrero e della food maker Anna Blasco.

L'evento di Cocconato è parte del progetto Snodi. Colline Co-Creative di Langhe, Monferrato e Roero, finanziato nell'ambito del PNRR. Il progetto mira alla rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, promuovendo l'attrattività dei borghi attraverso iniziative culturali e gastronomiche. 



Negli anni, Monferrato On Stage è diventato un marchio riconoscibile nel panorama culturale del Piemonte, grazie anche alla direzione artistica musicale di Ettore Caretta. Il festival è sostenuto da enti locali, istituzionali e dalla Regione Piemonte, e si avvale del supporto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e della Sovranità Alimentare. Questo sostegno ha permesso di valorizzare le eccellenze enogastronomiche locali, come le varie D.O.C.G. e IGP, che saranno protagoniste delle degustazioni durante gli eventi. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.