l'editoriale
Cerca
Turismo
04 Giugno 2025 - 10:50
Nichelino ha deciso di intraprendere un nuovo percorso per sostenere il turismo locale e migliorare i servizi offerti ai visitatori. A partire dal 1° giugno, infatti, è entrata in vigore l'imposta di soggiorno per i non residenti che soggiornano presso le strutture ricettive del territorio comunale.
L'imposta di soggiorno a Nichelino è stata strutturata in modo da riflettere la varietà delle opzioni di alloggio disponibili. Gli ospiti degli alberghi e hotel dovranno pagare un'imposta giornaliera di 2 euro. Questa cifra scende leggermente a 1,80 euro per chi sceglie di soggiornare in B&B o in altre strutture ricettive non alberghiere. Per coloro che optano per alloggi o porzioni degli stessi dati in locazione per finalità turistiche, così come per gli immobili destinati a locazioni brevi, l'imposta è di 1,50 euro. Infine, chi preferisce l'ostello o il campeggio pagherà un euro al giorno. Questa diversificazione delle tariffe non è casuale, ma risponde a una logica di equità e proporzionalità, cercando di bilanciare il contributo richiesto con il tipo di servizio offerto. È un approccio che tiene conto delle diverse capacità di spesa dei turisti e delle differenti esperienze di soggiorno che la città può offrire.
Per garantire un'efficace gestione della riscossione dell'imposta, il Comune di Nichelino ha affidato questo compito al Concessionario ABACO SPA. Questa azienda, con sede locale in Piazza Modigliani 10/5, è incaricata di raccogliere i pagamenti e di fornire assistenza ai gestori delle strutture ricettive. L'ufficio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..