Cerca

Il fatto

Bastonate e colpi di cric in strada: otto denunciati

Violenta rissa fra bande a Moncalieri

Bastonate e colpi di cric in strada: otto denunciati

Foto di repertorio

Una violenta rissa tra bande, scandita a suon di botte, bastonate e colpi di cric. Questo lo scenario nella notte di lunedì 2 giugno nella borgata Tagliaferro di Moncalieri. Protagonisti due gruppi rivali, uno composto da membri della comunità rom e l'altro da residenti italiani, che si sono scontrati dopo un battibecco in un locale. Otto le persone denunciate, cinque di queste sono finite in ospedale.

La scintilla che ha innescato la rissa sembra essere stata una discussione avvenuta poche ore prima in un pub di Nichelino. Un diverbio per futili motivi, come spesso accade, è degenerato in un confronto fisico. Cinque di loro, appartenenti al gruppo rom, sono stati trasportati all'ospedale cittadino con prognosi che variano da cinque giorni a un mese. Gli altri tre, residenti italiani, sono rimasti illesi. L'intervento tempestivo dei carabinieri ha sedato la rissa. L'arrivo dei militari ha creato un fuggi-fuggi generale, complicando così l'identificazione di tutti i partecipanti. Le indagini sono in corso, con i militari che stanno cercando di risalire alle identità delle persone che si sono allontanate dal luogo dello scontro.



L'intervento dei carabinieri è stato cruciale per riportare l'ordine, ma la loro azione non si ferma qui. Il sequestro di un cric e di un bastone in legno lungo oltre 40 centimetri, abbandonati sul posto, rappresenta un passo importante nelle indagini. Le forze dell'ordine stanno lavorando per ricostruire la dinamica dei fatti e comprendere le motivazioni che hanno portato a un'escalation così rapida.

Tra gli otto denunciati figurano diversi cittadini residenti nella provincia di Torino. Si tratta di un 26enne italiano di Santena, un 45enne romeno, un 22enne rom italiano, un 40enne rom italiano e un 20enne rom italiano, tutti residenti a Moncalieri. La lista prosegue con un altro 20enne italiano e un 59enne rom croato, entrambi anch'essi domiciliati a Moncalieri, e infine una donna rom di 41 anni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.