l'editoriale
Cerca
Infrastrutture urbane
06 Giugno 2025 - 12:00
Foto fornita da CS_Terna
La Città Metropolitana di Torino è pronta a fare un passo verso una maggiore efficienza della rete elettrica e - per farlo - partirà dai comuni di Bricherasio e Luserna San Giovanni. Arrivata l'autorizzazione dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, sta per prendere il via il cantiere che prevede la realizzazione di un nuovo elettrodotto in cavo interrato. Della lunghezza di 7,3 chilometri e della potenza di 132 kV, l'infrastruttura è frutto di un investimento di oltre 15 milioni di euro - in parte finanziati dall'iniziativa NextGenerationEU dell'Unione Europea.
Il cantiere avrà una durata di 18 mesi e la sua entrata in servizio è prevista entro giugno 2026. Tra gli obiettivi di questo nuovo collegamento, fondamentale risulta l'impatto sulla resilienza agli eventi metereologici estremi. La mitigazione degli effetti del cambiamento climatico rientrano tra i punti cardine del piano in cui quest'opera viene inclusa - Missione 2-Componente 2-Investimento 2.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
La nuova infrastruttura consentirà di sostituire il preesistente elettrodotto aereo "IC Bricherasio - CP Luserna" della lunghezza di 7,7 chilometri e di recuperare altro spazio grazie alla demolizione di 26 tralicci. Con tale operazione sarà possibile risanare 23 ettari di territorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..