Cerca

incidente in autostrada

Incidente sull’A5 tra veicolo e mezzo di cantiere: autostrada chiusa e un ferito

Scontro nei pressi dello svincolo di San Giorgio Canavese in direzione Aosta. Attivato l’elisoccorso, traffico deviato su viabilità ordinaria

Incidente sull’A5 tra veicolo e mezzo di cantiere

Incidente autostrada Torino-Aosta

Nella mattinata di lunedì 9 giugno 2025, un incidente stradale ha causato la chiusura temporanea di un tratto dell’autostrada A5 Torino-Aosta, in direzione nord, nei pressi dello svincolo di San Giorgio Canavese. L’evento ha coinvolto un veicolo privato e un mezzo di cantiere impegnato in operazioni di manutenzione lungo la carreggiata.

A seguito dell’impatto, una persona è rimasta ferita ed è stato necessario l’intervento dei soccorsi sanitari, inclusa l’équipe dell’elisoccorso regionale, che ha trasportato il ferito al CTO in codice giallo. I vigili del fuoco sono intervenuti per la messa in sicurezza dei mezzi e dell’area, mentre il personale sanitario del 118 ha prestato le prime cure alla persona coinvolta. Incidente autostrada Torino-Aosta

In via precauzionale e per consentire le operazioni di soccorso e rimozione dei veicoli, il tratto autostradale interessato è stato temporaneamente chiuso al traffico, con uscita obbligatoria a San Giorgio Canavese per i veicoli diretti verso Aosta. La chiusura ha determinato rallentamenti e disagi alla circolazione, con ripercussioni anche sulla viabilità ordinaria locale.

Gli accertamenti sull’incidente sono stati affidati agli agenti della Polizia Stradale, che stanno effettuando i rilievi per ricostruire la dinamica e accertare eventuali responsabilità. Al momento, le cause dello scontro non sono ancora state chiarite; tuttavia, si ipotizza che possa essersi trattato di un errore di valutazione nella gestione del traffico in corrispondenza dell’area di cantiere.

Il tratto dell’A5 dove si è verificato l’evento è frequentemente interessato da lavori programmati di manutenzione, con presenza di mezzi operativi in carreggiata. Secondo le normative vigenti, in questi casi è prevista una segnaletica temporanea che regola velocità e corsie, e la cui eventuale inosservanza può aumentare il rischio di incidenti.

La riapertura dell’autostrada è prevista dopo il completamento delle operazioni di ripristino e la rimozione completa dei mezzi coinvolti. Autostrade per l’Italia ha comunicato aggiornamenti in tempo reale attraverso i propri canali ufficiali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.