l'editoriale
Cerca
paura alla fermata del bus
18 Giugno 2025 - 11:00
La pensilina del bus contro cui l'auto è finita in via Torino
Nella mattinata di mercoledì 18 giugno 2025, un’autovettura Fiat Panda è finita contro la pensilina della fermata degli autobus in strada Torino, nel quartiere Fornaci di Beinasco. L’impatto è avvenuto nei pressi del ristorante-pizzeria “Il Grillo”, in un punto abitualmente frequentato da residenti e pendolari in attesa dei mezzi pubblici.
L'incidente ha coinvolto direttamente una donna e una bambina, che si trovavano nei pressi della struttura al momento dello schianto. Le due persone hanno riportato ferite lievi e sono state trasferite per accertamenti, rispettivamente agli ospedali Cto e Regina Margherita di Torino. Le loro condizioni non destano preoccupazione. Altri presenti alla fermata, secondo quanto riferito dai soccorritori, sono stati solo sfiorati dal veicolo e non hanno necessitato di assistenza sanitaria.
La dinamica del sinistro è al vaglio della polizia locale di Beinasco, intervenuta sul posto per i rilievi. Gli agenti stanno analizzando le tracce di frenata e ascoltando i testimoni per chiarire le circostanze che hanno portato il conducente a perdere il controllo del mezzo. Il conducente della Fiat Panda è rimasto illeso. Secondo una prima ricostruzione, non è esclusa l’ipotesi di un guasto tecnico o di una distrazione alla guida. Il veicolo è stato rimosso e la fermata ripristinata nel giro di poche ore.
La strada su cui si è verificato l’incidente è una delle arterie principali del comune di Beinasco, caratterizzata da un traffico intenso soprattutto nelle ore di punta. La fermata coinvolta è servita da linee urbane e interurbane e rappresenta un punto di transito per numerosi studenti e lavoratori. L’episodio ha sollevato nuovamente il tema della sicurezza delle fermate del trasporto pubblico locale in aree ad alto flusso veicolare.
Negli ultimi mesi, in diverse località del torinese si sono registrati incidenti analoghi, con veicoli fuori controllo finiti in prossimità di marciapiedi o pensiline. Le amministrazioni locali stanno valutando l’adozione di misure preventive, tra cui l’installazione di barriere protettive in prossimità delle fermate più esposte.
L’accaduto non ha comportato interruzioni significative al servizio di trasporto pubblico, ma ha causato disagi temporanei alla circolazione stradale nel tratto interessato. L’area è stata completamente riaperta dopo l’intervento delle autorità e dei mezzi di soccorso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..