l'editoriale
Cerca
23 Giugno 2025 - 10:45
Nel territorio di La Loggia sono in aumento le segnalazioni di infestazioni da Hyphantria cunea, meglio conosciuta come Ifantria americana, un insetto lepidottero originario del Nord America. Nonostante il suo aspetto possa generare allarme, spesso confuso con quello più noto e temuto della Processionaria del pino, si tratta di un parassita non pericoloso né per l’uomo né per gli animali domestici.
A differenza della Processionaria (Thaumetopoea pityocampa), che predilige esclusivamente le conifere e presenta il suo ciclo più attivo in primavera, l’Ifantria attacca alberi latifoglie – in particolare gelsi, aceri, pioppi e frassini – e forma visibili ragnatele sulle chiome delle piante. L’effetto visivo può essere impressionante, ma non comporta rischi sanitari.
Per contrastare la diffusione dell’Ifantria, il Comune ha già avviato interventi di disinfestazione sulle alberate pubbliche, affidati a una ditta specializzata. I trattamenti vengono effettuati con insetticidi biologici selettivi, a base di Bacillus thuringiensis, un batterio naturale utilizzato in agricoltura biologica che agisce in modo mirato sulle larve del parassita, senza danneggiare l’ambiente o altri insetti utili come api e farfalle.
Il Comune ha invitato la popolazione a collaborare attivamente per favorire l’efficacia degli interventi. In particolare:
Rispettare i divieti di sosta temporaneamente esposti nelle aree interessate dai trattamenti, per consentire una rapida e completa copertura delle alberature;
Intervenire sulle proprietà private, adottando misure adeguate per rimuovere eventuali focolai dell’insetto, magari con il supporto di tecnici specializzati.
La lotta all’Ifantria cunea non richiede allarmismo, ma una gestione attenta e condivisa. Il Comune continuerà a monitorare la situazione e ad aggiornare i cittadini sull’andamento degli interventi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..