Cerca

Il furto

Furto al grissinificio Feyles di Cambiano: indagini in corso, danni agli spazi produttivi e commerciali

Il grissinificio di Cambiano reagisce con sarcasmo al furto subito, mentre proseguono le indagini dei carabinieri

Furto al grissinificio Feyles di Cambiano

Il grissinificio Feyles (foto tratta dal profilo Instagram Grissinificio Feyles)

Nella notte tra il 23 e il 24 giugno 2025, il grissinificio Feyles, con sede in via Triberti 5 a Cambiano (TO), è stato oggetto di un furto con scasso. Secondo le prime ricostruzioni, ignoti si sono introdotti nei locali forzando una porta a vetri e danneggiando parte degli ambienti interni, tra cui l’area di produzione e il punto vendita. Al momento non è stato quantificato con precisione il valore economico della merce e dei materiali sottratti.

Il caso è attualmente al vaglio dei carabinieri della Compagnia di Chieri, che stanno esaminando le immagini di videosorveglianza acquisite dallo stabilimento. Secondo fonti investigative, si tratterebbe di un’azione mirata e avvenuta in orario notturno, con modalità compatibili con altri furti recentemente segnalati nella zona.

Il grissinificio Feyles, realtà artigianale attiva da oltre 70 anni nella produzione di prodotti da forno, ha diffuso un breve comunicato video sui propri canali social, pubblicando anche alcune immagini delle telecamere interne. Nel post, dal tono ironico, si legge: “Non cercavano oro o contanti, ma solo i nostri grissini. Lo capiamo: sono troppo buoni”.

Il messaggio ha ricevuto decine di commenti da parte di clienti e utenti, molti dei quali hanno espresso solidarietà ai titolari dell’attività. Tuttavia, secondo gli inquirenti, la comunicazione pubblica non interferisce con le indagini in corso.

L’episodio si inserisce in un contesto più ampio di reati predatori che interessano piccole e medie imprese nel territorio metropolitano torinese. Secondo i dati Istat 2023, i furti in esercizi commerciali rappresentano oltre il 20% dei reati contro il patrimonio nella provincia di Torino. La zona industriale di Cambiano, in particolare, è stata oggetto negli ultimi mesi di diverse segnalazioni per intrusioni notturne in attività produttive a basso presidio di sicurezza.

Le forze dell’ordine invitano i titolari di esercizi commerciali a dotarsi di sistemi di allarme integrati e a segnalare tempestivamente movimenti sospetti. Ulteriori sviluppi potranno emergere con l’identificazione dei responsabili, attualmente ignoti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.