Cerca

NATURA

La Festa dell’Orto: a Chivasso la natura unisce le generazioni

Il 28 giugno la piazza di Chivasso si anima con orti, laboratori e sorrisi: una mattinata da vivere all’aria aperta

La Festa dell’Orto: a Chivasso la natura unisce le generazioni

Sabato 28 giugno, piazza della Repubblica a Chivasso si trasforma in un orto a cielo aperto. Dalle 9 alle 13, tra cassette di verdura, mani sporche di terra e risate di bambini, prende vita la Festa dell’Orto: un appuntamento che mette insieme generazioni diverse, voglia di fare e cura per le cose semplici.

Protagonisti assoluti dell’evento – organizzato con il patrocinio della Città di Chivasso – sono i Nonni Ortolani e i piccoli delle scuole dell’infanzia “Bambi” e “Peter Pan”. Un incontro diretto tra chi coltiva da una vita e chi inizia appena a scoprire da dove viene una zucchina. Nessuna lezione frontale, nessuna teoria: si impara piantando, scavando, osservando.

Al centro dell’iniziativa ci sono gli orti didattici dell’Istituto Comprensivo “Demetrio Cosola”, spazi in cui i bambini mettono letteralmente le mani nella terra. Non si parla di ecologia in astratto: si guarda crescere un seme, si capisce come funziona il ritmo delle stagioni, si scopre che il pomodoro non nasce al supermercato.

Non mancherà il supporto dell’associazione “Il volo del Colibrì”, realtà del territorio impegnata nella diffusione di pratiche sostenibili e in attività educative a contatto con la natura. La loro partecipazione aggiunge contenuti e attività pensate anche per i più grandi.

La Festa dell’Orto è pensata per tutti: famiglie, curiosi, passanti. Nessun dress code, tranne magari quello di essere disposti a sedersi per terra o sporcarsi le mani. Tra un banco di verdure e un laboratorio, si respira un clima informale e accogliente, perfetto per chi ha voglia di fare qualcosa di diverso in città. Non è una fiera, non è un mercato, non è una conferenza. È un piccolo evento che sa coinvolgere e far vedere, senza troppi giri di parole, che lavorare insieme – anche solo per piantare un’insalata – può avere un valore concreto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.