l'editoriale
Cerca
NATURA
25 Giugno 2025 - 17:05
Sabato 28 giugno, piazza della Repubblica a Chivasso si trasforma in un orto a cielo aperto. Dalle 9 alle 13, tra cassette di verdura, mani sporche di terra e risate di bambini, prende vita la Festa dell’Orto: un appuntamento che mette insieme generazioni diverse, voglia di fare e cura per le cose semplici.
Protagonisti assoluti dell’evento – organizzato con il patrocinio della Città di Chivasso – sono i Nonni Ortolani e i piccoli delle scuole dell’infanzia “Bambi” e “Peter Pan”. Un incontro diretto tra chi coltiva da una vita e chi inizia appena a scoprire da dove viene una zucchina. Nessuna lezione frontale, nessuna teoria: si impara piantando, scavando, osservando.
Al centro dell’iniziativa ci sono gli orti didattici dell’Istituto Comprensivo “Demetrio Cosola”, spazi in cui i bambini mettono letteralmente le mani nella terra. Non si parla di ecologia in astratto: si guarda crescere un seme, si capisce come funziona il ritmo delle stagioni, si scopre che il pomodoro non nasce al supermercato.
Non mancherà il supporto dell’associazione “Il volo del Colibrì”, realtà del territorio impegnata nella diffusione di pratiche sostenibili e in attività educative a contatto con la natura. La loro partecipazione aggiunge contenuti e attività pensate anche per i più grandi.
La Festa dell’Orto è pensata per tutti: famiglie, curiosi, passanti. Nessun dress code, tranne magari quello di essere disposti a sedersi per terra o sporcarsi le mani. Tra un banco di verdure e un laboratorio, si respira un clima informale e accogliente, perfetto per chi ha voglia di fare qualcosa di diverso in città. Non è una fiera, non è un mercato, non è una conferenza. È un piccolo evento che sa coinvolgere e far vedere, senza troppi giri di parole, che lavorare insieme – anche solo per piantare un’insalata – può avere un valore concreto.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..