Cerca

EVENTI

“Creature”: arte e spiritualità si incontrano nella bellezza di Avigliana

Domenica 6 luglio nella chiesa di Santa Maria Maggiore un concerto-fiaba, una mostra d’arte e una riflessione profonda sul nostro posto nella Creazione

“Creature”: arte e spiritualità si incontrano nella bellezza di Avigliana

Suoni che raccontano la Creazione, una fiaba musicale tra le radici della terra, opere d’arte che parlano di animali come simboli e specchi. Tutto questo accade ad Avigliana, domenica 6 luglio alle ore 16.30, nella chiesa di Santa Maria Maggiore nel Borgo Vecchio. “Creature” è molto più di un concerto: è un’esperienza culturale e sensoriale che unisce musica, ecologia e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Val di Susa. Promosso dall’associazione Vita e Pace, l’evento invita a riflettere sul rapporto tra l’essere umano e la natura, in un tempo in cui questo legame appare sempre più fragile.

Il titolo “Creature” richiama la visione biblica della Creazione e propone una riflessione profonda sul nostro ruolo all’interno del mondo vivente. Un rapporto che non è solo spirituale, ma anche ecologico, fondato sull’equilibrio e sul rispetto. Le musiche di Darius Milhaud accompagneranno il pubblico in un viaggio tra la nascita della vita e le tensioni distruttive dell’irrazionalità umana.

A collegare le composizioni di Milhaud è una fiaba musicale originale scritta da Carla Rebora. Al centro, una famiglia di talpe e il racconto del ciclo della vita: un invito poetico a ritrovare l’armonia con la natura. La narrazione sarà affidata a giovani musicisti – Angelo Degiorgis, Sije Huo, Lucia Tortorella, Samuele Tozzi e Simone Triolo – diretti dall’insegnante Annamaria Bordin.

Ad arricchire il pomeriggio, la mostra “Il mondo animale”, curata dall’associazione Aderenza Artistica Vanchigliese. Le opere in esposizione, firmate da artisti torinesi contemporanei, offrono uno sguardo personale e coinvolgente sulla varietà e il mistero del regno animale. Un percorso visivo che dialoga con la musica e ne amplifica il messaggio“Creature” è un’occasione per ascoltare, osservare e pensare. Un invito a riconoscere il valore della vita che ci circonda e a riscoprirci parte di un equilibrio più grande: creature tra le creature.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.