Cerca

Eventi

La Fiera dell'Artigianato Tipico: un viaggio tra tradizione e innovazione nelle Valli di Lanzo

A Cantoira, il 5 e 6 luglio, la 26ª edizione celebra l'artigianato locale con eventi, degustazioni e cultura

La Fiera dell'Artigianato Tipico: un viaggio tra tradizione e innovazione nelle Valli di Lanzo

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Cantoira

Sabato 5 e domenica 6 luglio, la borgata Trambiè di Cantoira ospiterà la 26ª edizione della Fiera dell’Artigianato Tipico, dedicata alle eccellenze culturali, produttive e gastronomiche delle Valli di Lanzo.

Organizzata dal Comune di Cantoira con CNA Torino e GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, e con il patrocinio della Città metropolitana di Torino, la fiera prenderà il via sabato alle 10. Alle 17 si terrà l’inaugurazione ufficiale, seguita alle 19 dallo stand gastronomico e, alle 21:30, dal concerto folk del gruppo Li Magnoutoun.

Domenica la fiera riaprirà alle 9:30 con nuove attività, tra cui i tour sensorialiTutti a tavola!” dedicati ai sapori locali. Alle 15:30 è prevista la presentazione del libro Balme, il paese ideale per il Cai con l’autrice Maria Giangoia e il giornalista Giampaolo Verga. Alle 16:30, la premiazione Memorial “Domenico Ciccaldo” renderà omaggio ad artigiani storici e giovani talenti.

Durante tutto il weekend sarà proiettato il docufilm Tutti a tavola! Cooperare per competere, un racconto sulla realtà produttiva locale e il valore della cooperazione nelle valli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.