l'editoriale
Cerca
ULTIMA ORA
30 Giugno 2025 - 16:53
Maltempo, esondazione a Bardonecchia. Si ripete il disastro di due anni fa (foto Facebook Bardolovers)
AGGIORNAMENTO ORE 19: il disperso è stato trovato, purtroppo privo di vita
AGGIORNAMENTO ORE 18.38: sono in corso le ricerche di un disperso a Bardonecchia
AGGIORNAMENTO ORE 18.14: la Valle Argentera dopo Bardonecchia. Proprio come due anni fa (ma quella volta furono due episodi distinti) il maltempo ha colpito anche la Valle Argentera, nel territorio di Sauze di Cesana. Due persone sono rimaste bloccate da una frana e sono state soccorse dai vigili del fuoco
AGGIORNAMENTO ORE 17.56: la circolazione ferroviaria è sospesa tra Salbertrand e Modane a seguito dell'esondazione del torrente Frejus
AGGIORNAMENTO ORE 17.46: Il sindaco Chiara Rossetti ha firmato un'ordinanza, che dispone l’istituzione dell’area denominata “zona rossa” lungo il corso del torrente, con conseguente divieto d’accesso da parte della popolazione nelle rispettive aree interessate dall’evento. Il sindaco ordina, inoltre, "a tutti i cittadini presenti sul territorio del Comune di Bardonecchia, con effetto immediato, di non lasciare le proprie abitazioni per nessuna ragione". E' istituita, inoltre, un’area di ricovero presso il Palazzetto dello Sport per chiunque ne abbia necessità. E' disposta, inoltre, la chiusura al traffico delle vie nei pressi dei fiumi, a tutti i veicoli pubblici e privati, ad esclusione dei mezzi di soccorso; la chiusura al transito dei seguenti ponti sul Torrente Merdovine:
AGGIORNAMENTO ORE 17.40: dopo l'autostrada, anche la strada statale 335 “di Bardonecchia” è stata provvisoriamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, dal km 8,500 al km 11,000 a Oulx
AGGIORNAMENTO ORE 17.36: Anche in questa occasione, dalle prime notizie in arrivo da Bardonecchia, il torrente è esondato nella zona del ponte che si trova tra il commissariato e la stazione
AGGIORNAMENTO ORE 17.27: Il Comune di Bardonecchia ha istituito il numero di telefono 348.1398950 cui rivolgersi per qualsiasi emergenza e necessità
AGGIORNAMENTO ORE 17: svincoli di Bardonecchia dell'autostrada A32 Torino-Bardonecchia chiusi in entrambe le direzioni
Una nuova esondazione ha colpito poco fa Bardonecchia. Il rio Frejus e la Dora di Bardonecchia sono usciti dagli argini, esattamente come accadde nell'agosto di due anni fa, quando l'acqua causò gravi danni al paese, in particolare nella zona del commissariato.
Le prime immagini in arrivo dal paese della Val di Susa sono impressionanti e lasciano temere che anche in questa occasione la situazione potrebbe essere molto simile a quella del 2023, quando l'esondazione causò gravi danni che solo di recente erano stati riparati.
Dal Comune è arrivato un appello: «MASSIMA ALLERTA!! Esondazione in atto del Rio Frejus. Non avvicinarsi ai ponti, evitare gli spostamenti, in particolare in via Einaudi e Passeggiata Donatori di sangue. Seguite le indicazioni delle autorità locali». Pochi minuti fa, un secondo appello è stato diffuso sui social del Comune: «Il Sindaco Chiara Rossetti ordina di non uscire di casa e non utilizzare l'auto».
**** NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO ****
Nell'agosto del 2023 avvenne un episodio simile. Ecco i nostri servizi dell'epoca:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..