Cerca

Attività

"Mamme in cammino": un percorso di benessere e condivisione a Collegno

Continuano a Collegno le camminate gratuite nel parco per sostenere le neo-mamme durante la gravidanza e i primi mesi di maternità

"Mamme in cammino": un percorso di benessere e condivisione a Collegno

Da aprile scorso, e per i mesi a venire, a Collegno sta andando avanti un'iniziativa speciale: "Mamme in Cammino". Oltre venti donne, chi con il pancione e chi già alle prese con i primi mesi di vita dei propri figli, si incontrano infatti una volta a settimana per un'ora di attività fisica guidata da un'esperta della UISP. Un progetto che va oltre il semplice esercizio, diventando un fondamentale punto di riferimento per vivere la gravidanza e i cruciali "primi mille giorni" di maternità.

Un progetto per supportare le neo-mamme e promuovere l'attività fisica

L'iniziativa, che si svolge nel parco Dalla Chiesa, rappresenta un importante momento di condivisione e sostegno reciproco per le neo-mamme. La gravidanza e i primi mesi di vita di un neonato, infatti, possono essere momenti di grande gioia ma anche di solitudine e incertezza. Avere un gruppo di pari con cui confrontarsi, condividere esperienze e ricevere incoraggiamento è fondamentale per il benessere psicofisico delle nuove madri.

Il parco Carlo Alberto Dalla Chiesa, con il suo ambiente accogliente e i suoi sentieri pianeggianti, si presta perfettamente all'attività, offrendo alle mamme uno spazio ideale per fare dell'attività fisica senza affaticarsi troppo, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.

Grande successo per "Mamme in Cammino": si lavora per prolungare l'iniziativa

Silvia Ala, Assessora alle Politiche Educative, e Gianluca Treccarichi, Assessore allo Sport, hanno sottolineato il valore delle attività, soprattutto perché «Le attività sportive all'aperto, come quelle proposte da "Mamme in Cammino", rappresentano una forma efficace e coinvolgente di promuovere il benessere fisico e mentale».

«C'è stata molta partecipazione in città a "Mamme in Cammino» hanno invece dichiarato Cristina Milanesio e Giuseppe Tonelli del Centro per le Famiglie del COS «per questo ci stiamo già attivando per una proroga degli incontri fino a dicembre». Il successo dell'iniziativa, inoltre, ha spinto gli organizzatori a prolungare gli appuntamenti, con l'ambizioso obiettivo di riuscire ad «agganciare anche le mamme più fragili».

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.