Cerca

EVENTI

Festa del Po: a Lombriasco otto giorni per vivere il territorio da vicino

Cene sotto le stelle, camminate sul fiume, museo aperto, cinema all’aperto e birre artigianali: il programma completo dal 5 al 12 luglio

Festa del Po: a Lombriasco otto giorni per vivere il territorio da vicino

Lombriasco si prepara a otto giorni di festa. Il piccolo comune in provincia di Torino, affacciato sul Po, dal 5 al 12 luglio diventa un punto di ritrovo per chi ha voglia di stare all’aperto, mangiare bene e riscoprire il territorio tra iniziative semplici, ma curate.

Il filo conduttore è il fiume Po, con il suo paesaggio naturale e le tradizioni che lo circondano. Ma non mancano la musica, il cinema, il buon cibo e – nel finale – anche le birre artigianali. Un programma pensato per tutte le età, che punta sulla qualità e sul coinvolgimento della comunità.

Il primo appuntamento è per sabato 5 luglio alle 20 in piazza Cesare Ponte. Lì andrà in scena la “Cena sotto le Stelle”, serata conviviale con piatti tipici del territorio e musica dal vivo dei Musicanti Anonimi. Tavolate imbandite all’aperto e atmosfera estiva: un classico che ogni anno apre la rassegna con grande partecipazione. Per prenotazioni: 347-6457739, oppure info@prolocolombriasco.it.

Domenica 6 luglio si comincia presto, con la Camminata lungo il Po. Partenza alle 9 da piazza Falcone e Borsellino, per un percorso di circa 8 km su strade sterrate immerso nella natura fluviale. Un’occasione per camminare in compagnia e scoprire scorci poco noti del paesaggio che circonda Lombriasco.

Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, sarà possibile visitare il Museo di Scienze Naturali dell’Istituto Salesiano, che apre eccezionalmente le sue porte per l’occasione. Una collezione interessante, adatta anche alle famiglie. Alle 21.30 si torna all’aperto per il Cinema sotto le stelle, con la proiezione del film “Il talento di Mr. Crocodile”. Un modo rilassato per chiudere la giornata. Sabato 12 luglio la festa si chiude con la terza edizione della Festa della Birra. In programma degustazioni di birre artigianali locali e internazionali accompagnati da buona musica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.