l'editoriale
Cerca
il progetto
02 Luglio 2025 - 13:45
I ragazzi di “Bro Out”
A Nichelino prende il via “Bro Out”, un’iniziativa di educativa di strada peer-to-peer pensata per intercettare il disagio giovanile nelle ore serali e notturne. Il progetto si rivolge ai ragazzi nei loro spazi di ritrovo, con l’obiettivo di ascoltarli senza filtri, creare legami e accompagnarli verso percorsi positivi già attivi sul territorio.
Lanciata con il supporto dell’assessora alle Politiche Sociali Paola Rasetto, la nuova iniziativa è frutto della collaborazione tra Informagiovani Nichelino, il Consorzio socio-assistenziale CISA 12, l’ERI (European Research Institute) e la Cooperativa Animazione Valdocco. “Bro Out” rappresenta il proseguimento di un percorso educativo che ha già dato vita a esperienze come il progetto 10042, i viaggi della memoria e l’iniziativa Underground – Radici in Movimento.
Il progetto sarà operativo durante i mesi estivi fino a fine ottobre, rinnovandosi annualmente per tutta la durata dell’attuale amministrazione. L’equipe sarà composta da due educatori e un coordinatore, dotati di un’unità mobile attrezzata con calcetto, ping pong, consolle da DJ, giochi da tavolo e una PlayStation, per favorire l’incontro e il dialogo con i gruppi informali nei luoghi da loro frequentati.
Nella prima fase è previsto un monitoraggio attento dei movimenti giovanili in città: luoghi di ritrovo, dinamiche di gruppo, consumo di alcol e sostanze. Non per giudicare, ma per comprendere e agire con rispetto e strumenti adeguati. Le attività spazieranno da laboratori artistici, musicali e digitali a esperienze sportive e sociali, modellate in base ai bisogni e desideri raccolti direttamente dai ragazzi. I social media come Instagram, TikTok e YouTube saranno utilizzati per mantenere viva la relazione e promuovere le iniziative.
“Bro Out” vuole rafforzare la rete della comunità educante e dare voce proprio a chi spesso si sente invisibile. “Abbiamo scelto di esserci, dove serve e come serve. Un’altra promessa mantenuta”, ha dichiarato Fiodor Verzola, assessore alle Politiche Giovanili della città.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..