l'editoriale
Cerca
Attualità
08 Luglio 2025 - 11:40
Per sei mesi gli agenti della Polizia Locale di Fossano testeranno l’utilizzo dei taser 10, le armi a impulsi elettrici che andranno ad affiancarsi all’equipaggiamento già in uso. La sperimentazione rappresenta un passo significativo nell’ambito della sicurezza urbana e rende Fossano una delle prime città piemontesi – la prima nella provincia di Cuneo – ad adottare questo strumento operativo.
L’annuncio è arrivato al termine del corso teorico-pratico tenutosi presso il Comando di Polizia Locale, che ha visto coinvolti dieci agenti, tra ufficiali e sottufficiali, abilitati al corretto utilizzo del dispositivo. Secondo il sindaco Dario Tallone, si tratta di un investimento che punta a rafforzare l’efficacia e la sicurezza degli operatori durante le attività sul territorio. Il taser – sottolinea il primo cittadino – viene considerato soprattutto come uno strumento di deterrenza, in grado di ridurre i rischi sia per gli agenti che per le persone coinvolte: nella maggior parte dei casi, infatti, la sola minaccia del suo utilizzo sarebbe sufficiente a evitare l'escalation di situazioni critiche.
L’introduzione del taser è disciplinata dalla delibera comunale n. 333 del 31 ottobre 2024, e diventerà operativa non appena completate le ultime fasi dell’iter giuridico e sanitario, con l’approvazione da parte dell’Asl delle linee guida mediche.
L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio portato avanti dall’amministrazione cittadina, che prevede anche l’implementazione di un sistema di videosorveglianza più moderno e capillare. A supporto di questo sistema, è in fase di realizzazione una centrale operativa all’interno del Comando della Polizia Locale, che sarà interconnessa con le forze dell’ordine. Proprio in quest’ottica è stato siglato anche un protocollo d’intesa con l’Arma dei Carabinieri, deliberato con atto n. 403 del 23 dicembre 2024, che permetterà ai militari l’accesso diretto ai flussi video della sorveglianza urbana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..