l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
08 Luglio 2025 - 17:05
Lunedì 7 luglio 2025, all’ospedale di Cuorgnè è stato inaugurato "Curare a colori", un progetto che, grazie al supporto dei Lions, porta l’arte all’interno delle strutture sanitarie per renderle più accoglienti e vicine alle persone. Proprio come già avvenuto a Chivasso, l’iniziativa si è conclusa con la presentazione di una cinquantina di pannelli decorativi lavabili e riposizionabili, realizzati da operatori e personale medico-infermieristico dell’ospedale.
Obiettivo: trasformare reparti e corsie in spazi più caldi, colorati e umani, migliorando il benessere di pazienti, famiglie e staff.
Il direttore generale dell’Asl To4 Luigi Vercellino ha evidenziato come il progetto aggiunga valore all’esperienza di cura, perché «avere delle cose belle da vedere, realizzate da chi lavora in ospedale, ha un impatto forte e positivo». Ha poi sottolineato l’importanza del lavoro collettivo che ha reso possibile questa iniziativa: «Collaborare per creare qualcosa di bello trasforma un gruppo di colleghi in una vera comunità. In ospedali più piccoli come questo, meno affollati, progetti come questi sono ancora possibili, e rappresentano un valore prezioso da preservare».
Anche la sindaca di Cuorgnè, Giovanna Cresto, ha voluto ringraziare tutti gli operatori coinvolti per un progetto «bello e significativo, che porta la vostra firma e resterà nel tempo». Ha ricordato il lavoro congiunto tra amministrazione e ospedale negli ultimi anni, sottolineando quanto la collaborazione con i primari e il personale sanitario abbia permesso di affrontare sfide importanti e ottenere risultati concreti. «Andiamo molto fieri di chi lavora nell’ospedale di Cuorgnè: rappresentate davvero un’eccellenza».
Durante l’inaugurazione è stato inoltre rivolto un sentito ricordo a Luisella Rocca, infermiera dell’Asl To4, scomparsa nel 2024, amata e stimata per il suo impegno nella stomaterapia e nella vulnologia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..