l'editoriale
Cerca
Cultura
08 Luglio 2025 - 16:30
Moncalieri
Parte ufficialmente la competizione per eleggere la Capitale della Cultura 2028, con un numero significativo di città candidate. Le 25 realtà selezionate in tutta Italia vedono la Campania dominare la scena con ben sei città in gara: Bacoli, Benevento, Mirabella Eclano, Sala Consilina, Sessa Aurunca e l'Unione dei Comuni "Città Caudina". Seguono altre regioni importanti, come il Lazio, la Toscana e la Puglia, con tre città ciascuna, e il Veneto, che vanta due candidature.
Il quadro delle città candidate comprende:
Campania: Bacoli (Napoli), Benevento, Mirabella Eclano (Avellino), Sala Consilina (Salerno), Sessa Aurunca (Caserta), Unione dei Comuni “Città Caudina”
Lazio: Anagni (Frosinone), Pomezia (Roma), Tarquinia (Viterbo)
Marche: Ancona
Sicilia: Catania
Toscana: Colle di Val d'Elsa (Siena)
Emilia-Romagna: Forlì
Puglia: Galatina (Lecce), Gravina in Puglia (Bari), Vieste (Foggia)
Calabria: Gioia Tauro (Reggio Calabria)
Basilicata: Melfi (Potenza)
Piemonte: Moncalieri (Torino)
Lombardia: Rozzano (Milano)
Liguria: Sarzana (La Spezia)
Veneto: Pieve di Soligo (Treviso), Valeggio sul Mincio (Verona)
La sfida per il titolo si fa quindi sempre più interessante, con città provenienti da diverse regioni pronte a valorizzare la loro cultura e il loro patrimonio per ottenere il prestigioso riconoscimento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..