Cerca

PROVINCIA

Volpiano investe su scuole, sicurezza e opere pubbliche con un maxi piano da un milione di euro

Dalla ristrutturazione della “Dante Alighieri” alla nuova autopompa per i vigili del fuoco, approvata una manovra strategica per il territorio

Volpiano investe su scuole, sicurezza e opere pubbliche con un maxi piano da un milione di euro

Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta del 7 luglio, ha approvato una variazione di bilancio che consentirà di attivare nuovi interventi strategici per la città, grazie all’impiego dell’avanzo di amministrazione. L’operazione, illustrata durante l’incontro dal sindaco Giovanni Panichelli, permetterà di finanziare progetti in diversi ambiti chiave: istruzione, infrastrutture, sicurezza urbana e sostegno al volontariato.

Tra le iniziative più rilevanti figura il piano di rilancio per la scuola secondaria “Dante Alighieri”, recentemente colpita da un furto che aveva danneggiato materiali e apparecchiature. In risposta, l’Amministrazione ha stanziato 30.000 euro per l’acquisto di nuove dotazioni informatiche, fondamentali per garantire la continuità della didattica digitale. Contestualmente, sarà implementato un nuovo sistema anti-intrusione, con un investimento di 23.000 euro, per evitare il ripetersi di simili episodi. A questi interventi si somma un contributo di 7.000 euro per ripristinare il parcheggio interrato dell’istituto, danneggiato a seguito delle forti piogge primaverili.

Anche il tessuto associativo locale riceverà un piccolo ma significativo sostegno: è previsto un contributo di 1.000 euro, finanziato dalla Città Metropolitana di Torino, per supportare un progetto promosso dall’associazione “Terra di Guglielmo”, attiva sul territorio.

Il grosso delle risorse, tuttavia, è legato all’uso dell’avanzo di bilancio, grazie al quale saranno avviate numerose opere pubbliche. Tra queste, 78.000 euro saranno destinati alla realizzazione di nuovi loculi nel cimitero comunale, mentre 192.000 euro costituiranno la quota di cofinanziamento per il completamento di via Venezia, un’infrastruttura inclusa nel piano “Metropolis” della Città Metropolitana.

Un ulteriore investimento di 259.000 euro servirà per partecipare a un bando europeo dedicato alla riqualificazione dell’ex scuola media di via Botta e della sede storica della Filarmonica Volpianese. Anche la nuova biblioteca potrà beneficiare dei fondi comunali, con 165.000 euro riservati alla sistemazione del cortile. Sempre in ambito educativo, sono stati previsti 70.000 euro per l’ultimazione delle aree esterne del nuovo asilo di via Padova.

Sul fronte della sicurezza urbana, il sistema di videosorveglianza sarà aggiornato e potenziato. Il progetto, sviluppato in collaborazione con i carabinieri, richiederà 159.000 euro, destinati all’ampliamento dell’impianto esistente.

Alla scuola “Dante Alighieri”, inoltre, è previsto un ulteriore intervento strutturale con la completa ristrutturazione dei servizi igienici, per una spesa complessiva di 146.000 euro.

Tra gli acquisti più significativi figura infine una nuova autopompa per i vigili del fuoco volontari, il cui costo totale è pari a 272.000 euro. Il mezzo sarà finanziato in parte dalla Regione Piemonte, che ha stanziato 200.000 euro, mentre la quota restante sarà coperta dal Comune di Volpiano, dal Corpo dei Vigili del Fuoco e dai Comuni vicini di Settimo, San Benigno e San Mauro.

Secondo quanto riportato dal sindaco Panichelli, questi interventi rappresentano una risposta concreta alle esigenze del territorio. Ha evidenziato che le risorse disponibili sono state indirizzate con criterio verso priorità reali e condivise, in un’ottica di pianificazione e trasparenza. L’impiego dell’avanzo di bilancio, ha sottolineato, non è rimasto inerte, ma si è trasformato in un volano per rafforzare servizi essenziali e migliorare la qualità della vita cittadina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.