l'editoriale
Cerca
IL PROCESSO
09 Luglio 2025 - 17:30
Chiara Rossetti, sindaca di Bardonecchia
È finito con un’assoluzione piena il processo ad Antonio Lovera, ex comandante della polizia municipale di Bardonecchia. La giudice Immacolata Iadeluca ha assolto l’imputato da tutte le accuse: né molestie sessuali nei confronti della sindaca Chiara Rossetti, né peculato per l’uso di un monopattino comunale. Assolti anche Gian Piero Dalmasso e Fabrizio Salvatico, a giudizio per falso e tentata truffa in relazione allo stesso episodio. Con la sentenza, cadono anche le richieste di risarcimento, comprese quelle simboliche avanzate dalla sindaca e dal Comune, che si erano costituiti parte civile con l’avvocato Riccardo Salomone. Alla scorsa udienza, la sostituta procuratrice Giulia Rizzo aveva chiesto tre anni e mezzo di carcere per Lovera, due anni e mezzo per Dalmasso e Salvatico. Ma oggi il tribunale ha deciso diversamente.
Il caso era esploso nel 2022. A denunciarlo era stata la stessa sindaca Chiara Rossetti, parlando di una serie di atteggiamenti che definì «molesti e inappropriati». Carezze, commenti, allusioni, e soprattutto un bacio non richiesto sulla guancia, avvenuto all’interno del Comune. Una vicenda raccontata con fermezza ma anche con evidente fatica dalla prima cittadina, durante la sua testimonianza: «Ero esterrefatta. Io non sono proprio abituata a queste cose. Sono stata ridicolizzata come donna, come mamma e come sindaca». A quel punto, le indagini si erano estese.
La procura aveva ipotizzato anche un episodio di peculato, legato all’uso privato di un monopattino del Comune di Vernante, che secondo l’accusa era stato preso e utilizzato impropriamente. In quel contesto, erano finiti sotto processo anche Dalmasso e Salvatico. Lovera ha sempre respinto ogni addebito, sostenendo di non aver mai molestato la sindaca e parlando di un rapporto di stima e cordialità reciproca.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..